Il Decreto Ministeriale dello scorso 20 gennaio prevede l'attribuzione per l'anno 2023 di fondi destinati a sviluppare o potenziare gli interventi per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, al fine di abbattere le barriere architettoniche a beneficio della collettività e permettere l'efficientamento energet...
"L'impegno di AIS per una sempre maggiore sostenibilità delle nostre infrastrutture trova un ulteriore stimolo e allo stesso tempo si rafforza attraverso l'adesione ad ASViS. Il dialogo proficuo costruito con l'ex ministro Enrico Giovannini, che è anche diventato un componente del Comitato Scientifico della nostra associazione, prosegue in un conte...
Meno burocrazia, meno vincoli, meno poteri dell'Anticorruzione e appalto integrato Secondo la premier Giorgia Meloni il nuovo Codice degli appalti approvato "è un volano per la crescita", un "provvedimento organico, equilibrato e di visione, frutto di un lavoro qualificato e approfondito, che permetterà di semplificare le procedure e garantire temp...
Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano la seconda economia più importante del Medio Oriente, con un PIL pro-capite tra i più alti al mondo e con una posizione geografica che lo rende un importante hub in cui si incontrano i mercati da tutto il mondo.Le opportunità di investire in questo mercato influente sono vastissime: proprio il 6 settembre dello...
In occasione della sedicesima edizione del One Team User Meeting, la cui giornata dedicata al mondo dell'Architecture, Engineering & Construction si è tenuta lo scorso 9 novembre a Milano, Riccardo Perego, CEO di One Team, si è espresso chiaramente a proposito di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità: "Innovazione per noi vuol dire digi...
Il settore dell'edilizia negli Emirati Arabi Uniti è un settore fortemente sviluppato. Gli EAU sono impegnati nell'attuare una strategia di diversificazione dell'economia dal settore "oil", proprio a favore dello sviluppo dei settori delle energie rinnovabili, delle infrastrutture e delle costruzioni. Il settore delle costruzioni rappresenta la ter...
Con la nuova legge di bilancio del governo Meloni, cambia la situazione per il Superbonus 110%; si parla di un abbassamento di percentuale di detrazione del contributo statale dal 110% al 90% per i condomini e si introduce anche un criterio di reddito associato alla numerosità della famiglia, al fine di consentire un'equità maggiore. Il superbonus,...
Da oggi ICMQ è una società benefit al servizio dell'ambiente e della comunità Da oggi ICMQ Spa diventa Società Benefit. Un percorso iniziato in realtà già da molti anni e che trova in questa definizione un pieno riconoscimento di alcuni valori fondanti della società e dell'impegno maturato nel tempo verso un'attenzione sempre maggiore alla sostenib...
Gli Emirati Arabi Uniti, noti anche come UAE (United Arab Emirates), sono un paese della penisola arabica nato ufficialmente nel dicembre del 1971, con l'unione dei sette emirati di Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaimah, Sharjah, e Umm al-Quwain. Il Paese è prescelto per la sua posizione geografica strategica, le politiche di attrazione...
LIVORNO: Al via i lavori dello scavalco ferroviario per il nuovo collegamento di porto e interporto Entro settembre C.E.M.E.S. S.p.A., società specializzata nella progettazione e realizzazione delle opere civili, infrastrutturali e di impianti di segnalamento e trazione elettrica ferroviaria, darà avvio all'opera che ricuce la rete infrastrut...
Il MIMS ha pubblicato, di recente, due documenti molto importanti in materia di costruzioni e infrastrutture: il decreto del 1° luglio 2022 contenente le linee guida per la sicurezza ed il monitoraggio dei ponti;il decreto del 1° agosto 2022, contenente le linee guida per la classificazione e gestione del rischio delle gallerie, previste dal decret...
Mims (Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili) firma il decreto che stanzia circa 27 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture idriche di particolare importanza e per dare nuovo impulso allo sviluppo infrastrutturale delle Zone Economiche Speciali (Zes). Le risorse derivano dal Fondo per la progettazione di fa...
Gli Emirati Arabi sono un territorio importante per le aziende italiane, in particolare per le PMI, che cominciano sempre di più a comprendere fino in fondo le opportunità che offrono gli Emirati in termini di crescita del business. Gli ultimi tre anni hanno determinato importanti cambiamenti sui mercati internazionali e il processo di internaziona...
La connettività è una caratteristica distintiva dell'economia moderna. Le unità MB Crusher sono in prima linea nel collegare comunità, economie e Paesi. L'economia ha sempre più bisogno di infrastrutture per collegare la supply chain tra Paesi e le comunità di persone tra le aree metropolitane. Tuttavia costruire alloggi, reti stradali e fognarie, ...
Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un Convegno
Venerdì 10 giugno, nella cornice dell'Aula Rogers del Politecnico di Milano, si è tenuto il Convegno "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie", organizzato da CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) in collaborazione con Harpaceas e il Politecnico di Milano. L'incontro è stato l'occasione per approfondire argom...
Nutanix, leader nell'hybrid multicloud computing, è lieta di annunciare che Grupo Holcim ha implementato con successo la propria piattaforma iperconvergente. Il gruppo è leader mondiale nella produzione di materiali e soluzioni per l'edilizia e da oltre 20 anni si impegna a rendere più ecosostenibili i propri stabilimenti e impianti. La sua mission...
La società di architettura e design, Iosa Ghini Associati, fondata nel 1990 dall'architetto Massimo Iosa Ghini e con sedi a Bologna, Milano e Miami, sviluppa progetti di architettura, interiors e design di prodotti a livello internazionale. L'evoluzione professionale dell'architetto Iosa Ghini, considerato uno degli architetti e designer italiani d...
Da un sondaggio condotto dalla Proger Index Research, la società di engineering e management, è emerso che il 77% italiani ritengono necessario che gran parte del fondo del Piano nazionale di ripresa e resilienza sia investito nella manutenzione delle infrastrutture esistenti. Il sondaggio, effettuato attraverso la controllata Proger Smart Communic...
Le auto volanti non saranno più fantascienza e neanche parte di un film futuristico e surreale ma saranno finalmente una strabiliante realtà! A confermarlo è la testata giornalistica quotidiana Nikkei che annuncia l'apertura del primo posteggio pensato per le auto volanti, con tanto di piazzale per decollo e atterraggio. A realizzarlo sarà il gesto...
Stiamo assistendo all'introduzione di nuovi processi sempre più ecologici, dove la sostenibilità è riconosciuta come requisito fondamentale per la realizzazione, manutenzione, riqualificazione e gestione degli edifici, per lo sviluppo delle città e delle infrastrutture. Di conseguenza, cambia anche il processo produttivo ed architettonico delle cos...