Riccardo Perego, CEO One Team: "Il nuovo codice degli Appalti è un primo passo verso la digitalizzazione". Saranno ora importanti i prossimi decreti attuativi per mettere in pratica la nuova versione del documento.Nel nuovo Codice degli Appalti di prossima pubblicazione è prevista una parte dedicata alla digitalizzazione, come già avvenuto nella pr...
La MCZ, società fondata nel 1975 e operante nella produzione di sistemi di riscaldamento indoor e la cottura outdoor, presenta un restyling di Musa, una delle stufe più vendute della collezione MCZ, curato dal designer Pablo Dorigo. La struttura è realizzata con top in ghisa e il rivestimento è in acciaio verniciato, nelle stesse finiture del mo...
La DMAT (Deep Tech Company) si prepara alla commercializzazione del primo calcestruzzo autoriparante e ecosostenibile. Il founder dell'azienda Paolo Sabatini, ha collaborato assieme a diversi esperti del settore, allo studio iniziato nel 2017 e guidato dal chimico Admir Masic (professore associato del Massachussets Institute of Technology). La rice...
ECOSISM S.r.l., azienda leader nella produzione di casseforme termiche per il getto in opera di edifici a pareti portanti in calcestruzzo armato in pannelli di grandi dimensioni di elevata qualità, grazie ai propri brevetti, producendo sartorialmente su misura nel suo stabilimento in provincia di Padova e distribuendo in tutta Italia ed anche in pa...
L'ossidazione del metallo è un'operazione semplice o complessa? Sicuramente è di stampo artistico. Attraverso un controllo che permette di partire da un processo naturale, il reparto progettazione di Planium ottiene dal Rame e dall'Ottone un'ossidazione che porta risultati cromatici sorprendenti. Non solo. Anche l'apparentemente più "costante" acci...
UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA Fiamma spettacolare, vetro pulito, pulizia stufa ridotta al minimo, polveri sottili giù del 40% rispetto ai limiti europei più severi. Core è un'innovativa tecnologia di combustione del pellet basata sui principi della gassificazione. Protetta da ben tre brevetti, è stata interamente sviluppata all'interno di MCZ. Le stufe...
La tecnica del top-down consiste nel costruire "dall'alto verso il basso" l'opera definitiva; procede in modo contrario a quanto avviene normalmente con la procedura tradizionale del bottom-up. Come sempre, il progettista deve tenere conto delle esigenze della cittadinanza che vive e lavora in prossimità del cantiere per tutta la durata dei lavori ...
Come ormai ben sappiamo, lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina e la conseguente impennata dei prezzi energetici ha causato e sta causando problemi non indifferenti a famiglie e commercianti. Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha stimato che nel residenziale privato una famiglia tipo abbia un consumo annuo di 2.7...
Di fronte alla situazione critica relativa al caro energia in cui si trova il nostro Paese, è necessario fronteggiare i rincari del gas naturale e ridurre i consumi. Incoraggiando il ricorso alle fonti rinnovabili, il MiTE (Ministero della transizione ecologica) ha pubblicato il "Piano Nazionale di Contenimento dei Consumi di Gas Naturale." L'energ...
Il 2022 è ormai quasi giunto al termine e, soprattutto chi ha deciso di effettuare un restyling della propria abitazione, inizia già a domandarsi quali saranno gli arredi di tendenza dell'anno prossimo. Sicuramente uno dei protagonisti degli ultimi anni è stato lo stile minimal che tornerà come uno dei trend principali, la tendenza per eccell...
Grazie all'utilizzo della perovskite, un materiale utilizzato per costruire le cellule fotovoltaiche, queste potrebbero avere costi più ridotti in futuro. Le celle solari a semiconduttore di perovskite sono una tecnologia fotovoltaica particolarmente interessante in quanto possiedono un rendimento (efficienza di conversione), simile a quelle basate...
Alcuni ricercatori della statunitense Stanford University hanno compiuto dei progressi significativi sviluppando il cosiddetto fotovoltaico notturno.Come noto, la fruizione dell'energia prodotta dai pannelli solari comporta una serie di vantaggi nel lungo periodo circa il rientro dei costi, e nell'immediato in termini di impatto ambientale. Ma come...
Investire sul trattamento dell'acqua permette vantaggi in termini economici e di energia, salvaguardando il pianeta. Grazie a moderni impianti di desalinizzazione e dissalazione, anche l'acqua di mare può essere impiegata in diversi campi a beneficio di singoli e imprese. La grave siccità che sta toccando negli ultimi mesi l'Italia insieme al resto...
Iil primo albero solare al mondo prodotto in serie, con l'obiettivo di creare una soluzione sostenibile e innovativa per l'energia solare per uso commerciale, per un futuro sempre più all'insegna dell'elettrificazione. Presto gli alberi fungeranno da strumenti di ricarica per le auto elettriche: il progetto che dovrebbe essere completato nel 2023, ...
Disegnato da Natalino Malasorti – fondatore e direttore artistico di CEADESIGN - EQUILIBRIO è un progetto che coniuga funzionalità e ricerca tecnologica per ottenere un prodotto che esprime tutta l'eleganza dell'immaginario CEA. Scalda-salviette e/o scalda-accappatoio elettrico, realizzato in acciaio inossidabile, è un sistema modulare composto da ...
Questa estate sta registrando temperature estreme rispetto a quelle stagionali, a tal punto da essere considerata una delle più calde di sempre. A superarla, per ora, c'è soltanto quella del 2003, caratterizzata da un agosto davvero molto caldo. Pertanto, l'unico modo per trovare un po' di pace e sollievo è accendere il condizionatore. Tuttavia, sp...
Il cappotto termico permette di isolare l'edificio e migliorarne comfort e prestazioni energetiche, ed è importante scegliere in modo corretto materiali e tecnologia. Nel momento in cui si deve decidere la tecnologia da installare è bene prendere in considerazione diversi fattori, tra cui la struttura dell'edificio e la sua conformazione, valutando...
L'edilizia è in crescita, tanti sono i cantieri ma pochi sono i lavoratori specializzati del settore come operai, tecnici, ingegneri ed architetti. Le agevolazioni hanno portato il settore edilizio ad una crescita esponenziale in pochissimo tempo, considerato comparto essenziale per la ripartenza del paese ma poca sono le risorse specializzate. Nel...
Il 14 giugno scorso è stato annunnciato alla stampa il progetto vincitore del Concorso Internazionale di Idee Grande MAXXI promosso dalla Fondazione MAXXI per un nuovo edificio multifunzionale (Maxxi Hub) e un sistema di verde pubblico (Maxxi Green) finalizzato all'ampliamento del Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma realizzato da Zaha...
Con la crisi mondiale causata dalla pandemia da Covid-19, le aziende del settore Casa e Arredamento hanno registrato una crescita importante. Il 2021 ha infatti chiuso con un +11% rispetto al 2019 e con un controvalore pari a €1,8 mld rispetto all'anno precedente. Questi dati positivi, nel nostro Paese, sono stati dovuti anche grazie alle diverse a...