I fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) andranno a costituire un valido ed importante contributo a risollevare i settori colpiti dalla pandemia e dalla crisi energetica dovuta alla guerra. Il tutto avverrebbe in maniera green e sostenibile. Infatti, fra i beneficiari del PNRR rientrano le attività e i servizi appartenenti al sett...
Masdar City è uno fra i diversi progetti che gli Emirati Arabi Uniti stanno conducendo, mostrando ormai da diversi anni grande ambizione edilizia e sensibilità alla tematica ambientale. Sorge nei pressi di Abu Dhabi e occuperà un'area di circa 6 km quadrati, potendo ospitare circa 50.000 residenti. 'Masdar' significa 'sorgente': vuole infatti, prop...
Il premio sarà consegnato il 25 novembre e in quell'occasione è in programma un debate che coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori di tutta italia Un intervento a livello demografico, per ridurre il sovraffollamento del pianeta; è questa la proposta del gruppo di ragazzi della classe 4 BL del Liceo Regina Margherita, vincitori del concorso ...
CityTree è l'innovativa infrastruttura vegetale mobile, ideata della start-up tedesca Green City Solutions, in grado di migliorare la qualità dell'aria in città grazie alla sua capacità di ridurre notevolmente le concentrazioni di polveri sottili nell'aria. Particolarmente efficace per spazi aperti privi di vegetazione ad alto tasso di inquinamento...
Per "giardino d'inverno" (noto anche come wintergarden), si intende un'area adibita all'esterno della propria abitazione in cui è possibile, anche nei mesi più freddi, godere della bellezza della natura e della luce del sole conferendo alla casa classe e raffinatezza. Questa struttura green può essere realizzata costruendo un nuovo volume a ridosso...
Durante la Cop-27, la XXVII Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso fino al 18 novembre a Sharm el-Sheikh, in Egitto, è stato presentato il progetto dell'architetto milanese Stefano Boeri del Bosco verticale di Dubai, al fine di replicare i famosissimi palazzi sorti nel capoluogo lombardo anni fa. La struttura gree...
Il pavimento rappresenta un elemento essenziale della casa. Pertanto, anche la scelta dei materiali è importante; ormai ci si sta orientando sempre di più sulle risorse rinnovabili e a bassissimo impatto. I designers tendono a sottolineare l'importanza di materiali eco friendly: il pavimento in cemento ecologico ne fa sicuramente parte. Una delle c...
I governi presenti all' 83ª sessione del Comitato sullo sviluppo urbano Unece hanno firmato la "Dichiarazione di San Marino", un documento con 11 azioni che, rivolte a progettisti, amministratori e committenti, vogliono costruire un futuro più sostenibile. Tra i primi firmatari, spiccano i nomi di Norman Foster e Stefano Boeri. Sono questi i princi...
Reinterpretare gli spazi di un edificio storico per adeguarli alle esigenze della vita contemporanea. La rubinetteria Ritmonio per il progetto Gràcia House di Veronica Mimoun, a Barcellona. Gràcia House di Barcellona è un tipico esempio di casa modernista, accuratamente ristrutturata e reinterpretata secondo le moderne esigenze di vita da Veronica ...
Iil primo albero solare al mondo prodotto in serie, con l'obiettivo di creare una soluzione sostenibile e innovativa per l'energia solare per uso commerciale, per un futuro sempre più all'insegna dell'elettrificazione. Presto gli alberi fungeranno da strumenti di ricarica per le auto elettriche: il progetto che dovrebbe essere completato nel 2023, ...
Il tema ambientale è diventato centrale anche nel settore dell'edilizia soprattutto grazie al boom del concetto di edilizia "green" (quando si parla di edilizia sostenibile si estende il discorso a temi che vanno oltre l'energia, per quanto essa sia una parte fondamentale) che c'è stato negli ultimi anni diventando ormai un vero e proprio trend di ...
Con la crisi mondiale causata dalla pandemia da Covid-19, le aziende del settore Casa e Arredamento hanno registrato una crescita importante. Il 2021 ha infatti chiuso con un +11% rispetto al 2019 e con un controvalore pari a €1,8 mld rispetto all'anno precedente. Questi dati positivi, nel nostro Paese, sono stati dovuti anche grazie alle diverse a...
Con le nuove normative europee proiettate verso lo sviluppo sostenibile e le costruzioni a zero emissioni, le ricerche hanno subito una notevole accelerazione per studiare nuovi metodi per assorbire le sostanze nocive presenti nell'atmosfera e per trasformarle in altre innocue. Tutti i settori produttivi, dunque, sono stati chiamati a investire in ...
Dal 6 all'8 aprile 2022 presso Le Ciminiere di Catania torna l'expo dell'economia circolare e della transizione energetica targata Amazing Events Allargare al Sud il baricentro dell'economia circolare, mettendo in rete i settori più strategici del made in Italy con stakeholder, istituzioni e aziende dell'intero bacino Mediterraneo. Sono questi gli ...
ISOLA URSA è un programma culturale e formativo, che si articola in una molteplicità di momenti di incontro, informazione e sensibilizzazione in materia ambientale, approfondendo il legame che unisce quest'ultima all'ambito progettuale e costruttivo. L'iniziativa, nata nel 2018, si è consolidata nel corso degli anni, ampliando tanto la sua portata ...
Con i rincari di luce e gas, la bolletta sta diventando una spesa sempre più preoccupante non solo per le famiglie ma anche per le imprese. A fronte di questo problema, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Bollette Energia, finalizzato a contrastare l'aumento della corrente a favore di fonti alternative green e che introduce misure urg...
I nostri nuovi prodotti sono la soluzione più affidabile ed efficiente che LG abbia mai realizzato. Siamo uno dei pochi produttori ad offrire una garanzia di 25 anni sui prodotti fotovoltaici e continueremo a lavorare per fornire soluzioni efficienti ed efficaci che resistano alla prova del tempo. Con queste parole, Kevin Kim, vice-presidente e cap...
Festeggiano le associazioni ambientaliste: il lungo iter della prima delle quattro necessarie delibere, approvata lo scorso 9 giugno 2021 in Senato, è finalmente terminato. Da ieri, 8 febbraio 2022, nella Costituzione italiana è sancito che l'iniziativa economica non potrà più svolgersi in modo da danneggiare la salute e l'ambiente. Per approvare q...
"Cambio" è il nome del progetto urbanistico approvato, lo scorso 29 novembre da Città Metropolitana, per realizzare la più grande pista ciclabile italiana ideata seguendo i modelli europei. Un percorso di 750 km che sarà pronto entro il 2035, ma intanto siamo tutti curiosi e in attesa di scoprire come sarà la prima tratta, che collegherà Milano con...
(Ri)Pensare al futuro dell'edilizia: un concetto attorno al quale ruota tutta la nostra produzione. Già da tempo abbiamo deciso di impegnarci concretamente per fornire al mondo dell'edilizia valide alternative green e oggi facciamo un ulteriore passo avanti. Con molto orgoglio presentiamo l'inserto termoisolante Isotex Total Green, realizzato con i...