La ristrutturazione di BMI Wierer che guarda al Futuro

immagine-1
 TRASFORMA IL MANTO DI UNA RESIDENZA PRIVATA A MONTANARO BMI Wierer, azienda di riferimento nel settore dei tetti a falde e delle coperture piane, ha contribuito al rifacimento del manto di una villa bifamiliare a Montanaro, centro cittadino situato a metà strada tra le pendici del Gran Paradiso e la città di Torino. Realizzato nel 1995, il co...
Continua a leggere

Adeguamento Sismico ed Efficientamento Energetico

_20230830-133746_1
Istituto superiore Leonardo Da Vinci di Arzignano (VI)  La sede scolastica sorge in una zona sismica 3 con accelerazione massima al suolo pari a 0.15 g. Due edifici strutturalmente indipendenti: il primo che è adibito alle attività scolastiche è composto da 4 corpi realizzati in altrettante epoche diverse, mentre il secondo è destinato alle at...
Continua a leggere

Villa Noal, un edificio Nzeb a Brescia

copertina
 A partire dalla prima crisi energetica degli anni '70 è cresciuta sempre di più l'attenzione al tema dell'efficienza e risparmio energetico negli edifici. Da qui nasce una presa di coscienza generale sull'importanza di ridurre i consumi e utilizzare in modo più efficiente le risorse disponibili. Con la sigla NZEB, acronimo di Nearly Zero Ener...
Continua a leggere

Verso l’autunno con Planium

immagine-di-copertina
L'arrivo dei primi freddi ci invita verso il calore rassicurante degli interni. Sarà facile e rapido intervenire con i nostri sistemi su pavimenti e rivestimenti. Planium propone finiture preziose in metallo, che ben si inseriranno in ogni contesto. Prova a immaginare i tuoi progetti ricoperti dalle note dorate dell'Ottone, quelle rosse del Rame, o...
Continua a leggere

Sharjah Sustainable City in crescita nel 2023

imm-principale_20230731-084703_1
La Sharjah Sustainable City, primo esempio di comunità sostenibile ad uso residenziale, ha registrato un fortissimo incremento nella prima metà del 2023, confermando il ruolo leader di Shurooq (Autorità per gli Investimenti e lo Sviluppo di Sharjah) in collaborazione con Diamond Developers. Il brand "Sustainable City" aveva già conosciuto un notevo...
Continua a leggere

PNRR: fondo per il turismo sostenibile

Lefay-Resort-Gargnano-_20230530-074636_1
I fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) andranno a costituire un valido ed importante contributo a risollevare i settori colpiti dalla pandemia e dalla crisi energetica dovuta alla guerra. Il tutto avverrebbe in maniera green e sostenibile. Infatti, fra i beneficiari del PNRR rientrano le attività e i servizi appartenenti al sett...
Continua a leggere

Masdar City: la città sorgente degli Emirati Arabi

masdar_green_communit_20230220-094012_1
Masdar City è uno fra i diversi progetti che gli Emirati Arabi Uniti stanno conducendo, mostrando ormai da diversi anni grande ambizione edilizia e sensibilità alla tematica ambientale. Sorge nei pressi di Abu Dhabi e occuperà un'area di circa 6 km quadrati, potendo ospitare circa 50.000 residenti. 'Masdar' significa 'sorgente': vuole infatti, prop...
Continua a leggere

Torino si aggiudica il concorso Immagirama

20220518_132424
Il premio sarà consegnato il 25 novembre e in quell'occasione è in programma un debate che coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori di tutta italia Un intervento a livello demografico, per ridurre il sovraffollamento del pianeta; è questa la proposta del gruppo di ragazzi della classe 4 BL del Liceo Regina Margherita, vincitori del concorso ...
Continua a leggere

Il CityTree: una struttura urbana biotecnologica contro l’inquinamento

Il CityTree: una struttura urbana biotecnologica contro l’inquinamento
CityTree è l'innovativa infrastruttura vegetale mobile, ideata della start-up tedesca Green City Solutions, in grado di migliorare la qualità dell'aria in città grazie alla sua capacità di ridurre notevolmente le concentrazioni di polveri sottili nell'aria. Particolarmente efficace per spazi aperti privi di vegetazione ad alto tasso di inquinamento...
Continua a leggere

Giardino d'inverno: i vantaggi di un'abitazione più green

Giardino d'inverno: vantaggi e spese per un'abitazione più green
Per "giardino d'inverno" (noto anche come wintergarden), si intende un'area adibita all'esterno della propria abitazione in cui è possibile, anche nei mesi più freddi, godere della bellezza della natura e della luce del sole conferendo alla casa classe e raffinatezza. Questa struttura green può essere realizzata costruendo un nuovo volume a ridosso...
Continua a leggere

Stefano Boeri e il bosco verticale di Dubai

Stefano Boeri e il bosco verticale di Dubai
Durante la Cop-27, la XXVII Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso fino al 18 novembre a Sharm el-Sheikh, in Egitto, è stato presentato il progetto dell'architetto milanese Stefano Boeri del Bosco verticale di Dubai, al fine di replicare i famosissimi palazzi sorti nel capoluogo lombardo anni fa. La struttura gree...
Continua a leggere

Ecosostenibilità e arredo: il pavimento in cemento ecologico

Ecosostenibilità e arredo: il pavimento cemento ecologico
Il pavimento rappresenta un elemento essenziale della casa. Pertanto, anche la scelta dei materiali è importante; ormai ci si sta orientando sempre di più sulle risorse rinnovabili e a bassissimo impatto. I designers tendono a sottolineare l'importanza di materiali eco friendly: il pavimento in cemento ecologico ne fa sicuramente parte. Una delle c...
Continua a leggere

Architettura sostenibile: UNECE firma la Dichiarazione di San Marino

Architettura sostenibile: UNECE firma la Dichiarazione di San Marino
I governi presenti all' 83ª sessione del Comitato sullo sviluppo urbano Unece hanno firmato la "Dichiarazione di San Marino", un documento con 11 azioni che, rivolte a progettisti, amministratori e committenti, vogliono costruire un futuro più sostenibile. Tra i primi firmatari, spiccano i nomi di Norman Foster e Stefano Boeri. Sono questi i princi...
Continua a leggere

La rubinetteria Ritmonio per il progetto Gràcia House

La rubinetteria Ritmonio per il progetto Gràcia House
Reinterpretare gli spazi di un edificio storico per adeguarli alle esigenze della vita contemporanea. La rubinetteria Ritmonio per il progetto Gràcia House di Veronica Mimoun, a Barcellona. Gràcia House di Barcellona è un tipico esempio di casa modernista, accuratamente ristrutturata e reinterpretata secondo le moderne esigenze di vita da Veronica ...
Continua a leggere

SolarBotanicTree: l’albero che ricarica le auto con il sole

SolarBotanicTree: l’albero solare che ricarica le auto con il sole
Iil primo albero solare al mondo prodotto in serie, con l'obiettivo di creare una soluzione sostenibile e innovativa per l'energia solare per uso commerciale, per un futuro sempre più all'insegna dell'elettrificazione. Presto gli alberi fungeranno da strumenti di ricarica per le auto elettriche: il progetto che dovrebbe essere completato nel 2023, ...
Continua a leggere

Sostenibilità ed efficienza energetica degli edifici: ci sono differenze?

Sostenibilità ed efficienza energetica degli edifici: sono la stessa cosa?
Il tema ambientale è diventato centrale anche nel settore dell'edilizia soprattutto grazie al boom del concetto di edilizia "green" (quando si parla di edilizia sostenibile si estende il discorso a temi che vanno oltre l'energia, per quanto essa sia una parte fondamentale) che c'è stato negli ultimi anni diventando ormai un vero e proprio trend di ...
Continua a leggere

Osservatorio Compass: il 70% degli italiani progetta migliorie per la propria abitazione

Casa
Con la crisi mondiale causata dalla pandemia da Covid-19, le aziende del settore Casa e Arredamento hanno registrato una crescita importante. Il 2021 ha infatti chiuso con un +11% rispetto al 2019 e con un controvalore pari a €1,8 mld rispetto all'anno precedente. Questi dati positivi, nel nostro Paese, sono stati dovuti anche grazie alle diverse a...
Continua a leggere

La strada della sostenibilità è costruita con l'asfalto mangia smog

Asfalto mangia smog
Con le nuove normative europee proiettate verso lo sviluppo sostenibile e le costruzioni a zero emissioni, le ricerche hanno subito una notevole accelerazione per studiare nuovi metodi per assorbire le sostanze nocive presenti nell'atmosfera e per trasformarle in altre innocue. Tutti i settori produttivi, dunque, sono stati chiamati a investire in ...
Continua a leggere

Torna ECOMED - PROGETTOCOMFORT la Green Expo del Mediterraneo e punta sull’idrogeno

BOX-SITO-SCORRIMENTO-CENTER-scaled
Dal 6 all'8 aprile 2022 presso Le Ciminiere di Catania torna l'expo dell'economia circolare e della transizione energetica targata Amazing Events Allargare al Sud il baricentro dell'economia circolare, mettendo in rete i settori più strategici del made in Italy con stakeholder, istituzioni e aziende dell'intero bacino Mediterraneo. Sono questi gli ...
Continua a leggere

Nell’Anno Europeo dei Giovani, ISOLA URSA lancia IMMAGIRAMA una sfida per i progettisti del domani

Isola Ursa
ISOLA URSA è un programma culturale e formativo, che si articola in una molteplicità di momenti di incontro, informazione e sensibilizzazione in materia ambientale, approfondendo il legame che unisce quest'ultima all'ambito progettuale e costruttivo. L'iniziativa, nata nel 2018, si è consolidata nel corso degli anni, ampliando tanto la sua portata ...
Continua a leggere