Inserisci qui il tuo testo ... Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile, ha lanciato in occasione dell'evento "Obiettivo Emissioni Zero" l'app SERVICE4Impact, un'applicazione gratuita professionale per rendere efficienti gli edifici, utile per misurare i consumi energetici (sia termici che elettrici) e va...
L'edilizia è in crescita, tanti sono i cantieri ma pochi sono i lavoratori specializzati del settore come operai, tecnici, ingegneri ed architetti. Le agevolazioni hanno portato il settore edilizio ad una crescita esponenziale in pochissimo tempo, considerato comparto essenziale per la ripartenza del paese ma poca sono le risorse specializzate. Nel...
La società di architettura e design, Iosa Ghini Associati, fondata nel 1990 dall'architetto Massimo Iosa Ghini e con sedi a Bologna, Milano e Miami, sviluppa progetti di architettura, interiors e design di prodotti a livello internazionale. L'evoluzione professionale dell'architetto Iosa Ghini, considerato uno degli architetti e designer italiani d...
Dopo il patrocinio concesso da ANIT (Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico),ENEA (Agenzia Nazionale per le tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile), ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) e ANAIP (Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari), annunciamo che l'esposizione internazionale di architet...
Lo scorso Luglio, Fraunhofer Italia, la più grande società di ricerca applicata in Europa, ha inaugurato a Bolzano uno spazio di alta sperimentazione per professionisti delle costruzioni. Si tratta di un laboratorio con tecnologie all'avanguardia per costruire edifici e quartieri intelligenti finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR...
Da un'elaborazione dati condotta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) durante il periodo burrascoso appena trascorso della pandemia, il comparto con il maggiore incremento di volume d'affari risulti essere quello delle "Attività degli studi di architettura e ingegneria - collaudi e analisi tecniche". Dai dati emerge che, per l'anno di ...
Dopo il patrocinio concesso da ANIT (Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico), annunciamo che la fiera EdilsocialExpo, l'esposizione internazionale di architettura, design ed edilizia, è ufficialmente patrocinata anche da ENEA (Agenzia Nazionale per le tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile), ANAB (Associazione Nazionale...
Sono italiani gli studi di ingegneria e di architettura che hanno firmato il progetto per la costruzione dell'iconico ponte sospeso in calcestruzzo, il Kiss Bridge, un ponte simbolo di amore che ridisegna il waterfront dell'isola di Phu Quoc in Vietnam. Situato sulla Costa sud-occidentale dell'isola vietnamite, Marco Casamonti di Archea Associati c...
Liguria: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese e dei professionisti Allplan è compatibile con i requisiti del bando della Regione Liguria, approfittane subito. Le domande dal 27/04 al 06/05. Il bando della Regione Ligura sostiene gli investimenti in hardware, software e licenze, con un contributo a fondo perduto nella mis...
L'economia italiana, già fragile in partenza, è stata ulteriormente colpita dalla pandemia di Covid-19 più di altri Paesi europei. L'Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU), un programma che prevede investimenti e riforme per accelerare i processi di crescita e ripresa dei paesi in difficoltà. Una grande opp...
Atelier of Architecture è uno studio di Interior design, specializzato nella progettazione di interni e arredi, che opera sui territori di Bolzano, San Candido, Lucca, Firenze, Bologna, Milano, Venezia e composto da un team di persone di grande e navigata esperienza, capitanato da un architetto e designer che si definisce traveller (viaggiatore). I...
La fiera EdilsocialExpo, l'esposizione internazionale di architettura, design ed edilizia, è ufficialmente patrocinata anche da ANIT, l'Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico. Dal 22 al 24 settembre l'evento unico nel suo genere sarà ospitato alla Fiera di Roma, mentre nel 2023 si terrà a Dubai. L'accordo prevede anche una conve...
Giornalista ed esperto comunicatore di architettura e design In molti conoscono il giornalista e presentatore televisivo Giorgio Tartaro, il professionista che da tempo si occupa di progetti per la comunicazione di architettura, arte e design. Il suo bagaglio culturale, la sua lunga esperienza nel settore e la sua capacità innata di dialogare e rel...
Il Consiglio dei Ministri, lo scorso venerdì, ha deciso che, per quanto riguarda i Crediti Bonus edilizi, i professionisti avranno a disposizione massimo tre cessioni. Le cessioni successive alla prima saranno riservate soltanto a favore di banche, intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario o imprese di assicurazione autoriz...
Data l'imminente scadenza per i progetti di riparazione degli immobili di proprietà dei residenti che beneficiano di forme di assistenza (Cas e Sae in particolare), stabilita al 30 giugno 2022, il Commissario Straordinario Giovanni Legnini e i rappresentanti degli Ordine dei Collegi nazionali dei professionisti, che aderiscono alla RPT, lo sco...
Lo fa sapere Inarcassa riferendo di aver avviato con il Governo un dialogo positivo finalizzato alla riformulazione dell'art. 31 del DL 152 del 6 novembre 2021 attuativo del PNRR. Tale articolo, prevede che i professionisti assunti dalle pubbliche amministrazioni avrebbero potuto mantenere l'iscrizione alle relative Casse previdenziali private e ch...
Sono stati stanziati 150 milioni di euro annui a decorrere dal 2022, per garantire l'equo compenso ai professionisti. Tale somma verrà attinta dal Fondo per esigenze indifferibili di cui al comma 200 della Legge di Bilancio 2015. Il relativo emendamento al disegno di legge 3179 in materia di equo compenso delle prestazioni professionali (ddl Meloni...
Le società tra professionisti (STP) possono accedere al Bonus Mezzogiorno e Industria 4.0. Lo ha spiegato l'Agenzia delle Entrate con la risposta 600/2021. Una società che eroga servizi socio-sanitari di carattere odontoiatrico si è rivolta all'Agenzia delle Entrate perché intenzionata ad acquistare apparecchiature e macchinari ad alto contenuto te...
Possono fare domanda i professionisti o lavoratori autonomi che al 1° gennaio 2021 (data di entrata in vigore della Legge 178/2020 – Legge di Bilancio 2021 istitutiva del Fondo) posseggano i seguenti requisiti:- lavoratori iscritti alle gestioni separate dell'AGO;- professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assi...
Secondo la bozza del DL Sostegni Bis in approvazione entro questa settimana, i soggetti che già hanno beneficiato a marzo dell'aiuto economico introdotto dal DL Sostegni, riceveranno nuovamente il bonus una tantum, senza la necessità di presentare un'ulteriore istanza. Il contributo dovrebbe essere erogato direttamente dall'Agenzia delle Entrate, i...