Schüco Italia continua a crescere

Schco-Italia_Sede-di-Padov_20230607-090843_1
Schüco Italia – consociata italiana del Gruppo Schüco International – propone sistemi per finestre, porte, facciate e scorrevoli in alluminio della massima qualità, dedicati al residenziale e alla grande cantieristica. Con sede a Padova e filiali a Milano, Torino, Rimini, Roma e Napoli, conta più di 150 dipendenti, 24 agenti di vendita, una rete di...
Continua a leggere

Harpaceas annuncia la partnership strategica con Graphisoft

graphisoft_Archicad_harpaceas1
Graphisoft Italia annuncia la nuova partnership con Harpaceas. Un nuovo importante alleato per ampliare l'offerta di mercato con tutte le potenzialità di Archicad e ancora più soluzioni per l'ottimizzazione del flusso di lavoro in BIM. Harpaceas, società che offre al mercato delle costruzioni tecnologie e servizi specialistici, supporto e formazion...
Continua a leggere

ISI sul nuovo Codice dei Contratti

edilizia-1024x68_20230524-094356_1
ISI Ingegneria Sismica Italiana ritiene che alcuni passaggi potrebbero generare ritardi, aumento dei costi, scarsa qualità del risultato. Effetti esattamente opposti rispetto all'intento. ISI Ingegneria Sismica Italiana esprime preoccupazione per gli sviluppi che potrebbe avere il nuovo codice dei contratti pubblici, così come formulato nel D.lgs. ...
Continua a leggere

Premi OICE per l'Ingegneria e l'Architettura

hands-of-architect-using-laptop_20230523-084630_1
OICE (Associazione Nazionale della Confindustria che rappresenta le organizzazione italiane di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica) ha lanciato un concorso per 16 premi di progettazione per riconoscere e premiare le eccellenze italiane. Indetto il bando di concorso per la premiazione di progetti di ingegneria e architettur...
Continua a leggere

ANAC: monitoraggio di ponti e viadotti esclusiva di ingegneri e architetti

Viadotto-Italia-_20230518-080334_1
L'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) si è espressa riguardo l'accordo tra la Provincia di Verona e le Università di Padova e Brescia per le attività di ricerca sulla gestione, classificazione, valutazione, controllo e monitoraggio di ponti, viadotti e opere d'arte esistenti sulla rete delle strade provinciali. La Provincia di Verona, nel 2021...
Continua a leggere

MB Crusher lancia in anteprima mondiale 5 nuovi prodotti

benne-mb-crushe_20230505-100918_1
Sono 5, sono nuove e sono state lanciate in anteprima mondiale a Samoter 2023: MB Crusher aggiunge un bel po' di tasselli alla sua gamma di pinze e benne selezionatrici a rotori. L'obiettivo è sempre quello: facilitare il lavoro in cantiere, diminuire i tempi di lavorazione, risparmiare sui costi di gestione. Insomma, accontentare tutti i tipi di c...
Continua a leggere

Decadenza del permesso di costruire: la sentenza del Consiglio di Stato

pavimento-galleggiante-terrazzo_20230503-074155_1
Il Consiglio di Stato, nella sentenza 3823/2023, ha chiarito quelli che sono i termini a cui fare riferimento per determinare la decadenza del permesso di costruire: i termini del permesso di costruire iniziano dal momento del rilascio del permesso o dal momento in cui il richiedente viene messo al corrente del rilascio del permesso? L'occasione pe...
Continua a leggere

Il condono edilizio: sentenza del Consiglio di Stato

terzo-condono-edilizio-e-sanato_20230413-080751_1
Il condono edilizio permette la regolarizzazione delle opere realizzate in violazione delle norme urbanistiche, evitando sanzioni legate a queste pratiche irregolari. Il condono è stato introdotto al fine di risolvere quelle che sono situazioni di abuso edilizio. Un abuso in campo edilizio, rimane tale fino a che non viene "condonato" o "sanato": p...
Continua a leggere

Approvazione definitiva del Decreto Cessioni

progetto-monti-della-breccia-st_20230406-083217_1
L'iter di conversione in legge del Decreto Cessioni è stato portato a termine. Il prossimo 17 aprile verrà pubblicato il testo del Decreto in Gazzetta Ufficiale. Nella seduta del 5 aprile 2023, il Senato ha approvato in via definitiva quello che era il disegno di legge di conversione, con alcune modifiche, del decreto 11/2023, contenente misure per...
Continua a leggere

EdiliziAcrobatica comunica il Closing dell’operazione di acquisizione del 51% di Enigma Capital

PORTALE-HR-3-1024x57_20230404-093857_1
EdiliziAcrobatica comunica il Closing dell'operazione di acquisizione del 51% del capitale sociale della società Enigma Capital Investments LLC dai soci venditori (Enigma Capital), holding di diritto emiratino con sede a Dubai, a capo di un gruppo attivo nel Middle East nel settore edile, di "rope access", di servizi di pulizia degli edifici reside...
Continua a leggere

One Team BIM Conference 2023: prove tecniche di sostenibilità e innovazione

_20230329-090417_1
L'edilizia non è sostenibile. È il settore più energivoro al mondo (42% di consumo finale), è inquinante (35% delle emissioni di gas serra sul Pianeta), impoverisce le risorse (il 50% dei materiali estratti sono usati nelle costruzioni). Inoltre è poco produttivo: dal 1964 a oggi ha fatto registrare un -19% di produttività ed è l'ultimo settore per...
Continua a leggere

Approvato il Nuovo Codice Appalti: in vigore dal 1° aprile 2023

general-contracto_20230329-081217_1
Il Nuovo Codice Appalti ha avuto l'approvazione da parte del Governo. Nella seduta n.26 del 28 marzo, è stata licenziata la Riforma, che verrà successivamente pubblicata in Gazzetta e che entrerà in vigore dal 1° aprile 2023, ma avrà efficacia solo dal 1° luglio 2023. Per le innovazioni sul piano digitale, prevista l'entrata in vigore dal 1° gennai...
Continua a leggere

Pubblica Amministrazione ed equo compenso: interpretazioni della normativa

Palazzo-Spada_facciat_20230328-080225_1
Il Consiglio di Stato si è espresso, interpretando la normativa sull'equo compenso, attraverso la sentenza 2084/2023: il compenso deve essere equo solo se per l'incarico è prevista una retribuzione. Il caso studio esaminato dal CdS è incentrato sui servizi di consulenza giuridica, ma le conclusioni risultano essere valide anche per l'affidamento di...
Continua a leggere

L’isola dei musei in laguna: AERtetto per il Lazzaretto Vecchio a Venezia

aertetto_lazzaretto_vecchio_vene_20230322-102119_1
Un luogo affascinante, unico, con alcuni primati come spesso accade per tutto quello che ha a che fare con Venezia. Il Lazzaretto Vecchio è un'isola di straordinario valore storico, situata nella laguna centrale vicinissima al Lido, di fronte al bacino di San Marco. Un sito abbandonato da tempo, in parte recuperato, che oggi si prepara per tornare ...
Continua a leggere

Novità sul Superbonus: nuove proroghe e proposte

ful_20230322-090709_1
Il Governo si sta adoperando per attuare alcuni correttivi per il decreto dello scorso febbraio che prevedeva lo stop a cessione del credito e sconto in fattura. Proposti nuovi termini, validi però esclusivamente per i lavori già in corso d'opera. Il Governo ha annunciato nuove misure per far fronte ai crediti del 2022 riconducibili ai bonus ediliz...
Continua a leggere

Cessione del Credito: nuovi provvedimenti per l'edilizia libera

scegliere-intonac_20230317-084753_1
La questione 'cessione del credito' ha animato il mondo dell'edilizia libera nelle ultime settimane. La discussione ha infatti portato a proporre delle nuove soluzioni su come ripristinare la cessione del credito per i lavori che sono classificabili come di edilizia libera e che sono stati già avviati. Lo scorso 16 febbraio, il decreto numero 11, h...
Continua a leggere

Direttiva sulle case green: l'approvazione dell’Europa

per-pos_20230315-100222_1
Nella giornata del 14 marzo 2023, si è riunito in seduta plenaria a Strasburgo, il Parlamento Europeo: approvata la revisione della Direttiva Case Green o EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) che punterà ad aumentare gli interventi di ristrutturazione degli edifici, finalizzati al loro efficientamento energetico. La normativa punta a fa...
Continua a leggere

Codice Appalti: richiesto un periodo transitorio

cantiere_edile_lavoratori_costruzione_gru_mi_20230223-094348_1
Le Commissioni Ambiente di Camera e Senato hanno fornito il proprio parere al Governo, sul nuovo Codice Appalti, con diverse osservazioni: 97 osservazioni contenute nel documento del Senato e 84 provenienti dalla Camera. All'interno di tali osservazioni fornite, spicca in modo particolare la richiesta di un periodo transitorio per l'applicazione de...
Continua a leggere

Superbonus: bloccati cessione del credito e sconto in fattura dal 17 febbraio

2018_palazzo_montecitori_20230221-095513_1
Lo scorso 17 febbraio è entrato in vigore il nuovo Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 che ha segnato la fine dello sconto in fattura e della cessione del credito alle banche per tutti gli interventi di natura edilizia. Rimasta in essere solamente la detrazione fiscale tramite la dichiarazione dei redditi. Nella lista di lavori interessati dal ...
Continua a leggere

Brioschi Sviluppo Immobiliare Spa: il BIM con Harpaceas

960x570_HP_20230215-101729_1
Brioschi Sviluppo Immobiliare Spa, uno dei principali operatori immobiliari in Italia, ha avviato un percorso di trasformazione digitale supportato da Harpaceas, con il fine di perfezionare la propria organizzazione interna in termini di risorse e competenze, ottimizzare la gestione dei progetti e degli appalti e il coordinamento dei fornitori (stu...
Continua a leggere