L'edilizia non è sostenibile. È il settore più energivoro al mondo (42% di consumo finale), è inquinante (35% delle emissioni di gas serra sul Pianeta), impoverisce le risorse (il 50% dei materiali estratti sono usati nelle costruzioni). Inoltre è poco produttivo: dal 1964 a oggi ha fatto registrare un -19% di produttività ed è l'ultimo settore per...
Torna la One Team BIM Conference, quest'anno alla sua undicesima edizione, presso la sede di Assimpredil Ance a Milano il 22 marzo 2023. Anche il 2023 si è presentato come un anno impegnativo e ricco di sfide: superata la fase acuta della crisi pandemica, il mondo si trova a fare i conti, ormai da un anno, con la guerra in Ucraina. Ciò che ne conse...
L'azienda ha sottoscritto un contratto integrativo che rappresenta il primo passo verso un nuovo approccio nella gestione delle risorse umane. Piani di formazione, smart working e programmi di job rotation tra le principali iniziative previste. ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettro...
Ci sono alcuni elementi che rimangono impressi indissolubilmente nella memoria. Preziosi dettagli di design che, dagli anni '60, completano con un tocco di personalità l'ambiente domestico: stiamo parlando delle iconiche maniglie Ghidini, storica azienda della Val Trompia, in provincia di Brescia, che, come veri e propri elementi d'arredo, danno un...
Sottoscritto il protocollo d'intesa con il quale Hyperloop Italia e Harpaceas hanno dato alla luce il "Digital and BIM Department", lo strumento a mezzo del quale le competenze tecniche della storica realtà milanese saranno messe al servizio del nuovo modo di concepire il trasporto di merci e persone. Dare il giusto supporto tecnico-specialis...
La DMAT (Deep Tech Company) si prepara alla commercializzazione del primo calcestruzzo autoriparante e ecosostenibile. Il founder dell'azienda Paolo Sabatini, ha collaborato assieme a diversi esperti del settore, allo studio iniziato nel 2017 e guidato dal chimico Admir Masic (professore associato del Massachussets Institute of Technology). La rice...
Dubai assieme agli Emirati Arabi, si sono ormai affermate come mete predilette per chiunque voglia creare o esportare il proprio brand. Complice la sua posizione strategica fra l'Occidente e l'Oriente, Dubai ha già mostrato come è possibile, tramite ingegno e innovazione, far emergere dalle sabbie del deserto una delle città fra le più avveniristic...
All'ingresso del canale di Panama, nella città di Colón, l'azienda americana Ocean Builders ha messo a punto un progetto per delle innovative abitazioni sospese sull'acqua. Le SeaPods, letteralmente "case-baccello", sono infatti delle capsule sospese a 3 metri dalla superficie del mare tramite un lungo stelo. La struttura si erige su tre livel...
Dal 9 al 11 ottobre 2023, presso l'Expo Centre Sharjah, si terrà la nuova edizione della manifestazione EdilsocialExpo, l'evento internazionale dedicato ad aziende e professionisti del mondo dell'Architettura, Design ed Edilizia. L'edizione del 2023 negli Emirati Arabi, come per la precedente edizione Roma 2022, verterà su quattro principali settor...
Gli Emirati Arabi Uniti, simbolo mondiale di innovazione e progresso, vedono come trend principale nel settore design grandi espressioni di creatività e innovazione; negli ultimi anni, tuttavia, come per il settore architettura ed edilizia, anche per il design emiratino si sta lentamente facendo ritorno alla tradizione. Con la necessità di avvicina...
Il progetto REHOUSE, finanziato con 10 milioni di euro dal programma di ricerca Horizon Europe e coordinato dal CARTIF Technology Center di Madrid, è stato ideato con l'obiettivo di aumentare il risparmio energetico, la generazione di energia rinnovabile e la sicurezza antisismica degli edifici europei ed efficientarne il patrimonio immobiliare. Ne...
Il pavimento rappresenta un elemento essenziale della casa. Pertanto, anche la scelta dei materiali è importante; ormai ci si sta orientando sempre di più sulle risorse rinnovabili e a bassissimo impatto. I designers tendono a sottolineare l'importanza di materiali eco friendly: il pavimento in cemento ecologico ne fa sicuramente parte. Una delle c...
Non esiste momento migliore per entrare nel mercato della prefabbricazione, perché una serie di convergenze ha provocato un'impennata senza precedenti della domanda di componenti prefabbricati. L'inizio dell'era digitale, l'emergenza climatica, la carenza di manodopera e di risorse, sommate a una pandemia globale, hanno innescato cambiamenti destin...
In questi anni di apparenti grandi cambiamenti nelle nostre vite, nel mondo del Design si è attestata una tendenza a rimanere nello stile Minimal. La pavimentazione rivestita in metallo è una scelta che va in questa direzione poiché parliamo di un materiale con una sua personalità a seconda del colore e del tipo di trattamento. Planium, che lavora ...
Grazie all'utilizzo della perovskite, un materiale utilizzato per costruire le cellule fotovoltaiche, queste potrebbero avere costi più ridotti in futuro. Le celle solari a semiconduttore di perovskite sono una tecnologia fotovoltaica particolarmente interessante in quanto possiedono un rendimento (efficienza di conversione), simile a quelle basate...
Alcuni ricercatori della statunitense Stanford University hanno compiuto dei progressi significativi sviluppando il cosiddetto fotovoltaico notturno.Come noto, la fruizione dell'energia prodotta dai pannelli solari comporta una serie di vantaggi nel lungo periodo circa il rientro dei costi, e nell'immediato in termini di impatto ambientale. Ma come...
Iil primo albero solare al mondo prodotto in serie, con l'obiettivo di creare una soluzione sostenibile e innovativa per l'energia solare per uso commerciale, per un futuro sempre più all'insegna dell'elettrificazione. Presto gli alberi fungeranno da strumenti di ricarica per le auto elettriche: il progetto che dovrebbe essere completato nel 2023, ...
A Roma, 7 Settembre 2022: Sono stati annunciati i finalisti del buildingSMART International openBIM Awards 2022. Il programma "Awards" premia le dimostrazioni esemplari di best practice sull'utilizzo di openBIM e l'eccellenza dell'innovazione nell'ambito della realizzazione di progetti, operations, attività di ricerca, sviluppo di soluzioni tecnolo...
Tutto è cambiato. Architetti, Ingegneri, Geometri e Tecnici si trovano travolti dal cambiamento a cui devono (inevitabilmente) adeguarsi. Startup di edilizia per raggiungere nuovi traguardi, internazionalizzarsi e crescere economicamente. Valorizzare le idee riconoscendo il cambiamento Nel tempo, con il termine edilizia, si è sempre fatto rif...
CARI e CG saranno presenti con un proprio stand congiunto, per raccontare gli ultimi progetti, come l'unico Tempio Mormone d'Italia, la scuola elementare di Avezzano e i lavori del palazzo crollato parzialmente nel quartiere Flaminio di Roma Dal 22 al 24 settembre, CARICostruzioni e CG Edilcoop saranno presenti con uno stand congiunto a Edil...