La possibilità di apportare varianti in corso d'opera nei cantieri finanziati con il Superbonus è un tema di grande attualità, che ha generato non pochi dubbi tra i professionisti e i committenti. Il Tar Marche, con la sentenza 642/2024, ha fatto luce su questo argomento, offrendo un'interpretazione delle regole che disciplinano la gestione delle v...
L'Agenzia delle Entrate torna a fare chiarezza sui requisiti per accedere alla detrazione fiscale per i lavori di riqualificazione edilizia, il cosiddetto bonus ristrutturazione. Tra i temi più dibattuti vi è la possibilità di richiedere il beneficio fiscale per lavori eseguiti su un immobile concesso in comodato gratuito.Il dubbio: lavori su immob...
L'opinione dell'on. Erica Mazzetti: un piano strutturato e condiviso per sostenere famiglie e settore edilizio. La discussione sui bonus edilizi, dal Superbonus agli incentivi minori, ha dominato il dibattito pubblico e politico negli ultimi anni, ma parlare ancora di bonus non serve più. Questo è il messaggio lanciato dall'on. Erica Mazzetti, depu...
La discussione sull'Ecobonus si arricchisce di un capitolo fondamentale: l'esclusione degli incentivi per le caldaie alimentate da combustibili fossili. Una proposta che arriva dalla maggioranza parlamentare, sostenuta da Fratelli d'Italia, Forza Italia e Movimento 5 Stelle, e che trova l'appoggio delle principali associazioni ambientaliste italian...
Gli emendamenti alla Manovra 2025, presentati da esponenti di diversi schieramenti politici, propongono di mantenere al 65% l'aliquota dell'ecobonus per gli interventi di riqualificazione energetica. Questa misura, prevista dal disegno di legge di Bilancio (ddl) per essere ridotta al 50%, potrebbe quindi subire una significativa modifica a favore d...
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha appena riassegnato fondi per un valore di 40,8 milioni di euro, destinati alla costruzione di 64 nuovi asili nido. Questi fondi derivano dalle economie generate all'interno del Piano Asili Nido, una delle componenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a queste risorse, si darà nuov...
Il Governo italiano, nella Manovra economica per il 2025 approvata dal Consiglio dei Ministri, ha confermato la proroga del Bonus Ristrutturazione al 50% per le prime case. Questa proroga rappresenta una continuazione del sostegno fiscale per i proprietari di abitazioni principali, con un tetto massimo di spesa fissato a 96.000 euro. La misura, che...
Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni del Decreto Superbonus, chi realizza lavori di efficientamento energetico e antisismico deve inviare le asseverazioni Superbonus al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche. Il portale, gestito dal Dipartimento Casa Italia, è stato creato per monitorare l'andamento delle agevolazioni fiscali ...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito alcuni dubbi relativi all'eredità del bonus ristrutturazioni in caso di decesso del beneficiario. La questione è emersa in risposta a un quesito posto da un contribuente che, pur essendo già proprietario dell'immobile su cui sono stati effettuati i lavori agevolabili, si è trovato a convivere con il ...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello per richiedere il contributo Superbonus 2024, dando così il via a un processo atteso da tempo. Tuttavia, per l'invio effettivo delle domande, bisognerà attendere ulteriori indicazioni ufficiali. È infatti in arrivo un avviso che comunicherà la data a partire dalla quale sarà possibile inviare le ista...
Il settore edilizio ha recentemente visto una semplificazione normativa significativa riguardante il cambio di destinazione d'uso degli immobili, grazie alle modifiche apportate al Testo Unico dell'edilizia dal cosiddetto Decreto Salva Casa. Questa evoluzione normativa introduce nuove modalità per intervenire sugli immobili senza dover ottenere spe...
Destinato a chi ha usufruito del Superbonus al 70% e con un reddito basso: domande entro il 31 ottobre 2024Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha finalmente pubblicato il decreto attuativo per il Contributo Superbonus 2024, rivolto a chi ha usufruito del superbonus al 70% e ha un reddito basso. Il contributo, a fondo perduto, rappresenta un'...
PNRR e sport: risorse per creare spazi sicuri, accessibili e sostenibiliIl Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha recentemente pubblicato un avviso rivolto ai comuni insulari marini, con l'obiettivo di promuovere l'inclusione sociale attraverso la realizzazione e il recupero di nuove palestre pubbliche al chiuso. L...
Il recente Decreto Salva Casa introduce importanti novità per la regolarizzazione degli abusi edilizi commessi prima del 1977. In particolare, la legge di conversione del decreto ha stabilito una procedura semplificata per sanare le difformità parziali che eccedono le nuove tolleranze costruttive, ma che non costituiscono abusi gravi.Abusi edilizi ...
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito lancia un'iniziativa per finanziare la costruzione e riqualificazione di strutture in tutto il Paese, con particolare attenzione al Mezzogiorno.Realizzare mille nuove mense scolastiche per rispondere alle esigenze finora insoddisfatte dei territori. È questo l'obiettivo del bando da 515 milioni e 481mila eu...
Come ottenere il bonus per l'eliminazione delle barriere architettoniche, i requisiti necessari e le novità su cessione del credito e sconto in fatturaL'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito chiarimenti su uno dei temi più rilevanti per chi desidera rinnovare o adeguare il proprio immobile: il bonus per l'eliminazione delle barriere archite...
Il decreto introduce importanti novità per l'abitabilità, semplificazioni per i cambi di destinazione d'uso e ampliamenti delle tolleranze costruttive, mentre il Salva Milano non passa.Il decreto Salva-casa ha superato l'esame della commissione Ambiente di Montecitorio ed è stato presentato alla Camera per l'approvazione definitiva. Tra le principa...
Nell'affascinante borgo storico di Castelvetro, perla della provincia di Modena e bandiera arancione del Touring Club italiano, prende vita nell'agosto 2023 il sogno della famiglia Cremonini di far confluire la propria esperienza e la propria professionalità in un progetto di ristorazione che esprima anche orgoglio per le proprie radici e gratitudi...
Dal 1° luglio sono aperte le domande per accedere ai fondi del PNRR destinati alla valorizzazione sostenibile e digitale delle strutture ricettive. Alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e altre strutture turistiche possono ora richiedere il nuovo incentivo FRI-Tur, volto a migliorare l'offerta dei servizi di ospitalità attraverso investiment...
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito le condizioni per ottenere il Superbonus per gli interventi sugli immobili resi inagibili dai terremoti. Tale incentivo, con un'aliquota del 110% valida fino al 31 dicembre 2025, può essere applicato solo per le spese rimaste a carico del contribuente, non coperte dal contributo per la ricostruzione.Superbonus cr...