In Italia, ci sono circa 1 milione di edifici ad uso residenziale, che necessiterebbero di interventi di innovazione dal punto di vista edilizio, urbanistico e sociale. Nel perseguire gli obiettivi dettati dall'Unione Europea, si renderebbero necessari interventi su circa 36.000 edifici all'anno per i prossimi 30 anni per allinearsi al target europ...
Il Consiglio di Stato si è espresso, interpretando la normativa sull'equo compenso, attraverso la sentenza 2084/2023: il compenso deve essere equo solo se per l'incarico è prevista una retribuzione. Il caso studio esaminato dal CdS è incentrato sui servizi di consulenza giuridica, ma le conclusioni risultano essere valide anche per l'affidamento di...
Già nei primi mesi del 2023, gli Emirati Arabi si affermano come uno dei Paesi leader del mercato immobiliare all'interno del Gulf Cooperation Council (GCC), secondo quando riportato da ZāZEN Properities.Secondo le stime, gli UAE attualmente possiedono circa il 21,6% del mercato immobiliare dell'area del Golfo; ciò li rende il secondo mercato della...
L'attestazione SOA è obbligatoria per tutte le imprese edili nei cantieri privati, che svolgono un lavoro per raggiungere bonus edilizi. Ci sono però, diverse regole per le attestazioni SOA di lavori pubblici rispetto al settore privato. La stessa Commissione di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, lo chiarisce nella risposta n...
Un luogo affascinante, unico, con alcuni primati come spesso accade per tutto quello che ha a che fare con Venezia. Il Lazzaretto Vecchio è un'isola di straordinario valore storico, situata nella laguna centrale vicinissima al Lido, di fronte al bacino di San Marco. Un sito abbandonato da tempo, in parte recuperato, che oggi si prepara per tornare ...
La questione 'cessione del credito' ha animato il mondo dell'edilizia libera nelle ultime settimane. La discussione ha infatti portato a proporre delle nuove soluzioni su come ripristinare la cessione del credito per i lavori che sono classificabili come di edilizia libera e che sono stati già avviati. Lo scorso 16 febbraio, il decreto numero 11, h...
Da ufficio ad abitazione. In questo progetto di riqualificazione, Chromastudio ha scelto materiali, colori e texture che aiutino a riconnettersi con la natura. Come la collezione Diametro35 Inox Concrete di Ritmonio che, grazie al comando in cemento, offre all'utilizzatore un'esperienza sensoriale di benessere. Nome progetto: Residenziale, Noto 10L...
Invitalia ha bandito due gare per la progettazione, ristrutturazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l'infanzia. I bandi rientrano nelle iniziative in campo edilizio, finanziate dal PNRR. Le procedure di gara costituiscono il Piano più consistente per potenziare l'edilizia scolastica per la fascia d'età compresa fra 0-6 anni e conse...
Nella giornata di ieri, 7 marzo 2023, è stato presentato al Senato, nella sala Caduti di Nassirya, il progetto del Parco della Giustizia, che sorgerà nell'area delle ex Casermette di Bari. Presenti il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il direttore dell'Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme e il sindaco di Bari Antonio Decaro. P...
Dal prossimo 1° aprile 2023, aumenteranno le spese previste a carico delle imprese e degli enti appaltanti per il funzionamento dell'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione). Con il DPCM del 20 febbraio 2023, la Delibera 621/2022 è stata approvata: attraverso questa, ANAC ha introdotto cambiamenti per quanto riguarda la contribuzione, prevedendo au...
La rinnovata piattaforma per facciate riportate Schüco AOC si combina con la finestra per coperture Schüco AW RO 50: con l'alluminio, efficienza energetica e flessibilità creativa ai massimi livelli. I canoni della progettazione contemporanea si orientano verso la ricerca di soluzioni in grado di garantire contemporaneamente flessibilità creativa –...
Lo scorso 16 febbraio, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che introduce novità rilevanti nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Durante la stessa sessione del Consiglio dei Ministri che ha stabilito la fine della cessione del credito e dello sconto in fattura per gli interventi di natura edilizia, il Go...
Dopo il grande successo della prima edizione, l'organizzazione della manifestazione riconferma la collaborazione con Giorgio Tartaro e affida all'autorevole conduttore e giornalista TV anche la moderazione degli eventi tematici di Edilsocialexpo Emirates 2023. Giorgio Tartaro è da sempre un professionista impegnato in progetti per la comunicazione ...
Edilsocialexpo è lieta di annunciare di aver siglato un accordo con UPS® una delle maggiori società di spedizione pacchi al mondo. L'azienda fornisce un'ampia gamma di soluzioni logistiche integrate per i clienti in più di 220 Paesi e territori. LA COLLABORAZIONE CON EDILSOCIALEXPO Grazie alla convenzione, UPS può supportarvi nel mantenere la vostr...
Nelle otto principali città italiane, nonostante la frenata degli scambi nel quarto trimestre, l'aumento dei prezzi spinge il fatturato globale (+12,7%) che sfiora i 43 miliardi di euro. Nuove abitazioni: cala l'offerta dello stock (-6%) a causa dei rallentamenti delle procedure di appalto e avvio dei cantieri. Milano la più penalizzata con un calo...
Masdar City è uno fra i diversi progetti che gli Emirati Arabi Uniti stanno conducendo, mostrando ormai da diversi anni grande ambizione edilizia e sensibilità alla tematica ambientale. Sorge nei pressi di Abu Dhabi e occuperà un'area di circa 6 km quadrati, potendo ospitare circa 50.000 residenti. 'Masdar' significa 'sorgente': vuole infatti, prop...
Situato in posizione panoramica sul mare, il boutique hotel Palazzo Don Salvatore domina in un solo colpo d'occhio il meraviglioso scenario di Amalfi, con lo sguardo che si perde lungo la linea dell'orizzonte. La felice angolazione consente inoltre di godere del suggestivo spettacolo del tramonto e delle barche ancorate in rada. La struttura ricett...
ANIT (Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico) ha come principale obiettivo la diffusione, la promozione e lo sviluppo dell'isolamento termico e acustico nel settore edilizio e in quello industriale come strumento per tutelare l'ambiente e il benessere delle persone. Si occupa di promuovere la corretta informazione sull'isolament...
Il Bonus Fotovoltaico è stato prorogato per tutto il 2023: sarà possibile quindi, continuare ad usufruire delle detrazioni fiscali per l'acquisto e l'installazione di un impianto a pannelli solari. La detrazione punta a incentivare l'utilizzo di risorse rinnovabili che consentano la riduzione di emissioni di CO2 e permettano anche un notevole rispa...
Un evento sismico è un affare di Stato e quindi un affare di tutti"Se il cittadino non è consapevole del proprio rischio non potrà mai agire per la messa in sicurezza dell'abitazione" così l'Ing. Andrea Barocci Presidente dell'Associazione Ingegneria Sismica Italiana C'è terremoto e terremoto, la Turchia e la Siria insegnano. Quello appena verifica...