La Manovra 2025, attualmente in esame alla Camera, introduce importanti modifiche e proroghe ai bonus edilizi, tra cui il bonus ristrutturazioni, l'ecobonus, il bonus mobili, il sismabonus e il superbonus. Novità significative riguardano anche le caldaie a gas e un nuovo incentivo per gli elettrodomestici ecoefficienti. Ecco un riepilogo delle prin...
L'opinione dell'on. Erica Mazzetti: un piano strutturato e condiviso per sostenere famiglie e settore edilizio. La discussione sui bonus edilizi, dal Superbonus agli incentivi minori, ha dominato il dibattito pubblico e politico negli ultimi anni, ma parlare ancora di bonus non serve più. Questo è il messaggio lanciato dall'on. Erica Mazzetti, depu...
Fino a 8.000 euro di bonus per l'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettriciÈ ufficialmente possibile presentare le domande per il bonus colonnine domestiche 2024, un incentivo dedicato all'acquisto e all'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, riservato a persone fisiche e condomini. L'iniziativa, promos...
Con l'arrivo della stagione estiva, le zanzariere diventano un accessorio indispensabile per garantire notti serene e proteggere le abitazioni dagli insetti, soprattutto in un contesto di crescente preoccupazione per le malattie trasmesse da questi ultimi. Fortunatamente, il 2024 vede il ritorno del bonus zanzariere, che offre una detrazione fiscal...
Molte volte ci si trova di fronte a dubbi e domande quando si tratta di usufruire dei bonus fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia. Una delle questioni che spesso suscita perplessità è se la sostituzione dei soli vetri delle finestre possa rientrare nei benefici del bonus del 50%. Per risolvere questo interrogativo l'Agenzia delle Entr...
Il mondo dei bonus edilizi in Italia subisce una svolta significativa con l'approvazione di un nuovo decreto governativo che mira a porre fine alla pratica dello sconto in fattura e alla cessione del credito. Questa decisione, annunciata dal Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, rappresenta un passo importante per garantire una gestione più o...
L'Agenzia delle Entrate torna sul legame tra detrazioni fiscali e categorie catastali degli immobili su cui si interviene. Se stai pensando di ristrutturare un immobile in corso di costruzione, classificato nella categoria catastale F/3, potresti chiederti se hai diritto al bonus ristrutturazioni. È una domanda comune che molti contribuenti si pong...
L'avviso arriva dopo quello rivolto alle Province del Sud, che ha suscitato le proteste dei professionisti Nel costante impegno per il miglioramento delle infrastrutture scolastiche italiane, il Demanio ha annunciato un nuovo programma di supporto gratuito rivolto alle Province delle Regioni del Centro Nord. Quest'iniziativa, pubblicata tramite un ...
In arrivo 508 milioni di euro con il bando ISI 2023 dell'Inail. Dal 15 aprile si potrà compilare la pre-domanda A partire dal 15 aprile 2024, si aprirà la procedura informatica per richiedere gli incentivi destinati alla sicurezza sul lavoro, grazie al bando ISI 2023 dell'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL). Con...
Pubblicate modalità e tempistiche per accedere agli incentivi. Via alle domande dall'8 aprile 2024 Avanti a ritmo serrato Ministro Gilberto PichettoIl Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha varato le regole operative per accedere agli incentivi dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), aprendo la strada a un nuovo...
Nuovi Orizzonti per l'Energia Sostenibile Il panorama energetico italiano si arricchisce di nuove prospettive con l'entrata in vigore del Decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e sull'autoconsumo diffuso. Pubblicato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), questo provvedimento offre un solido sostegno finanziar...
Le agevolazioni fiscali legate al settore dell'edilizia e della sicurezza domestica sono sempre più al centro dell'attenzione, con il bonus sicurezza che include ora anche il bonus porte blindate. Questa detrazione Irpef del 50%, applicabile alle spese per l'acquisto e il montaggio di portoni blindati, rappresenta un importante incentivo per aument...
Il paesaggio normativo italiano riguardante il bonus barriere architettoniche ha subito significative modifiche nel 2024, in seguito all'entrata in vigore del Decreto Legge 212/2023, comunemente noto come "Superbonus". Questo decreto ha portato a un ridimensionamento della detrazione del 75% precedentemente incentrata sull'eliminazione delle barrie...
Il panorama energetico italiano si prepara a un significativo avanzamento con l'introduzione di incentivi mirati per l'agrivoltaico innovativo. Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha recentemente firmato un decreto che prevede un sostegno finanziario considerevole per l'installazione di almeno 1,04 gigawatt di...
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente varato misure cruciali per consolidare e ampliare il Superbonus al 110%, fornendo certezze ai cittadini e agevolazioni per le fasce a reddito più basso. Nel Decreto-Legge denominato 'Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali', due punti salienti emergono come garanzie fondamentali per i beneficiari ...
Il Bonus Case Green, introdotto dalla Legge di Bilancio per il 2023, sta per giungere al termine del suo periodo di validità, suscitando interrogativi sul suo futuro nel panorama dei bonus edilizi. Questa agevolazione fiscale, introdotta per la prima volta nel 2015 e ripristinata di recente, ha l'obiettivo di incentivare l'acquisto di immobili ad a...
Recentemente presentati 6 disegni di legge insieme al ddl del Senatore Gasparri sul tema della rigenerazione urbana. In particolare, Gasparri basa il suo ddl sui contenuti dell'ultimo, decaduto in quanto ostacolato da operatori del settore e Ragionieria di Stato. Si predispone quindi un barlume di speranza a fronte delle varie iniziative riguardant...
Pubblicato il Bando Parco Agrisolare da 1 miliardo di euro, che si rivolge ai settori agricolo, zootecnico e agroindustriale per la realizzazione di impianti fotovoltaici a uso produttivo. Il Bando si adegua agli standard e ai criteri imposti dal Ministero dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle foreste, così come riportato nel DM 19 ap...
Lo studio della Banca d'Italia ha visto come main focus, l'indagine sulla finanza pubblica e sugli effetti macroeconomici, rilevati a seguito degli incentivi fiscali nell'ambito edilizio. I benefici in materia ambientale del Superbonus saranno riscontrabili in circa 40 anni. Secondo Bankitalia, a fine del 2022, il valore aggiunto nelle nuove costru...
L'attestazione SOA è obbligatoria per tutte le imprese edili nei cantieri privati, che svolgono un lavoro per raggiungere bonus edilizi. Ci sono però, diverse regole per le attestazioni SOA di lavori pubblici rispetto al settore privato. La stessa Commissione di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, lo chiarisce nella risposta n...