Lo studio di Bankitalia: i benefici ambientali del Superbonus

Palazzo_della_Banca_dItalia_M_20230404-082349_1
Lo studio della Banca d'Italia ha visto come main focus, l'indagine sulla finanza pubblica e sugli effetti macroeconomici, rilevati a seguito degli incentivi fiscali nell'ambito edilizio. I benefici in materia ambientale del Superbonus saranno riscontrabili in circa 40 anni. Secondo Bankitalia, a fine del 2022, il valore aggiunto nelle nuove costru...
Continua a leggere

Attestazione SOA obbligatoria per i cantieri privati

disciplina-delle-costruzion_20230323-090919_1
L'attestazione SOA è obbligatoria per tutte le imprese edili nei cantieri privati, che svolgono un lavoro per raggiungere bonus edilizi. Ci sono però, diverse regole per le attestazioni SOA di lavori pubblici rispetto al settore privato. La stessa Commissione di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, lo chiarisce nella risposta n...
Continua a leggere

Novità sul Superbonus: nuove proroghe e proposte

ful_20230322-090709_1
Il Governo si sta adoperando per attuare alcuni correttivi per il decreto dello scorso febbraio che prevedeva lo stop a cessione del credito e sconto in fattura. Proposti nuovi termini, validi però esclusivamente per i lavori già in corso d'opera. Il Governo ha annunciato nuove misure per far fronte ai crediti del 2022 riconducibili ai bonus ediliz...
Continua a leggere

Fondi per l’internalizzazione e la partecipazione a fiere. Le opportunità offerte da Emilia-Romagna e Puglia.

bandi-fier_20230320-103028_1
Regione Emilia Romagna La Regione Emilia-Romagna ha annunciato il bando per la partecipazione a fiere ed eventi internazionali per le PMI (Piccole e Medie Imprese). Il finanziamento permetterà ai soggetti aderenti di promuovere la propria attività in contesti internazionali, diversificando i mercati grazie all'accesso a nuovi canali di vendita. I r...
Continua a leggere

Le proposte ANAIP per sbloccare i bonus edilizi

ANAIP-Nuova-versione-Logo-2016-_20230302-114019_1
Parole d'ordine: efficientamento energetico, vulnerabilità sismica e capacità reddituale. A fronte degli ultimi provvedimenti del Governo, l'ANAIP (Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari Professionisti) propone per il tramite del suo presidente nazionale Alessandro De Pasquale, un piano decennale di rilancio per gli edifici a prevalenza ...
Continua a leggere

Bonus sistemi di accumulo: domande fino al 30 marzo 2023

handWristPain-939030682-770x553
Dal 1° fino al 30 marzo 2023, sarà possibile inviare la richiesta per ottenere il bonus per le spese sostenute nel 2022 per l'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti per la produzione di energia elettrica originata da fonti di energia rinnovabile, inclusi gli impianti fotovoltaici. Il bonus è un credito di imposta stabilito dall'...
Continua a leggere

Superbonus: bloccati cessione del credito e sconto in fattura dal 17 febbraio

2018_palazzo_montecitori_20230221-095513_1
Lo scorso 17 febbraio è entrato in vigore il nuovo Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 che ha segnato la fine dello sconto in fattura e della cessione del credito alle banche per tutti gli interventi di natura edilizia. Rimasta in essere solamente la detrazione fiscale tramite la dichiarazione dei redditi. Nella lista di lavori interessati dal ...
Continua a leggere

Bonus Sicurezza 2023

bonus sicurezza
Il campo della domotica ha ormai invaso il nostro quotidiano e suoi molteplici utilizzi e vantaggi sono ormai ben riconosciuti e apprezzati. A tal proposito, con il Bonus sicurezza, il Governo Meloni ha deciso di promuovere l'iniziativa mirata ad agevolare investimenti nella domotica ai fini di tutelare la sicurezza personale delle abitazioni. Il b...
Continua a leggere

Superbonus: il Ministro Giorgetti parla di revisione

Superbonus: il Ministro Giorgetti parla di revisione
Si parla di modifiche per il Superbonus. "Sarà rivisto in modo selettivo, perché il governo non ritiene equo destinare una così ingente massa di risorse a una limitatissima fetta dei cittadini, in modo indistinto per reddito e per prima o seconda casa. Potevano essere usate in altro modo", afferma Giancarlo Giorgetti, il ministro dell'Economia...
Continua a leggere

Bonus stufa a pellet, cosa c’è da sapere?

bonus-110-ammesso-ancheBonus stufa a pellet, cosa c’è da sapere?per-la-stufa-a-pellet-e-scaldabagno-a-pompa-di-calore_07bf31e2-4ec1-11eb-8f77-b749f01acde6_1600_1006
Con l'arrivo dell'inverno e l'aumento del costo delle bollette, gli italiani cercano di contenere costi e consumi il più possibile; uno dei modi per farlo, è usufruire del bonus fiscale per chi decide di passare alla stufa a pellet. Sicuramente, il costo di acquisto di questi apparecchi è maggiore rispetto ad altre soluzioni. Per la sostituzione di...
Continua a leggere

Superbonus 110%: proroga di 6 mesi?

superbonus proroga
Dopo le ultime elezioni e le ipotesi di revisione del Superbonus emerse dal partito vincente Fratelli d'Italia, anche l'Ance (Associazione nazionale costruttori edili) sta avviando un procedimento, insieme a tutta la filiera industriale, che ha l'obiettivo di definire una proposta concreta di riassetto dei bonus e degli incentivi per la casa. Ad og...
Continua a leggere

Legge delega: alcune novità sui contratti pubblici

Legge Delega
Successivamente all'approvazione del disegno di legge del 10 marzo 2022, il Senato ha confermato valida la legge delega riguardo il Codice dei Contratti Pubblici, modificato il 24 maggio 2022.La nuova normativa sui contratti pubblici presenta diversi aggiornamenti tra cui la tanto attesa conformità con le direttive europee oppure l'applicazione est...
Continua a leggere

Ecco come ottenere l’agevolazione fiscale "Bonus tende da sole"

Tende da sole Tende da sole
Con l'emergenza sanitaria da Covid-19, giardini, terrazze, balconi e spazi all'aperto hanno rappresentato una vera e propria salvezza durante lockdown e isolamenti ma installare le tende da sole comporta una spesa non indifferente. Per agevolare l'acquisto, il Governo ha pensato di inserire il Bonus tende da sole con il quale è possibile risparmiar...
Continua a leggere

Attivo il nuovo portale ENEA per trasmettere i dati relativi all’Ecobonus e Bonus Casa

enea
Il primo aprile Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha annunciato l'operatività del nuovo portale bonusfiscali.enea.it, una grande novità essendo un portale unico, attraverso il quale sarà possibile trasmettere i dati sugli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dell...
Continua a leggere

Bonus idrico, domande da gennaio 2022

Bonus idrico
Il Ministero della Transizione Ecologica fa sapere che le domande per richiedere il bonus idrico, il contributo di 1.000 euro per la sostituzione di vasi sanitari, rubinetti e miscelatori, potranno essere caricate nel mese di gennaio 2022. Nell'attesa della messa in rete della piattaforma, il Ministero della Transizione Ecologica mette a disposizio...
Continua a leggere

Agriturismi in Basilicata: 10 milioni di euro per ristrutturarli

Agriturismi
La Regione Basilicata stanzia 10 milioni di euro in favore delle aziende agrituristiche e delle fattorie didattiche che intendano ristrutturare e ammodernare le proprie strutture. L'interesse è quello di diversificare l'attività agricola e favorire un incremento delle fonti di reddito delle imprese, puntando sulla multifunzionalità, sostenendo inve...
Continua a leggere

Bando impianti sportivi e parchi urbani attrezzati: 700 milioni di euro dal PNRR

Bando impianti sportivi e parchi urbani attrezzati
È in corso di definizione il bando da 700 milioni di euro relativo all'Investimento 'Sport e inclusione sociale' del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).Si tratta di un piano per la realizzazione di impianti sportivi e di parchi urbani attrezzati finalizzata a migliorare le strutture sportive e i parchi cittadini e favorire il recupero d...
Continua a leggere

Proroga al 2021 e 2022 del bonus pubblicità

Bonus pubblicità
Il decreto "Sostegni bis", a supporto delle imprese e dell'economia, è diventato legge. Esso tra le altre cose, prevede la proroga al 2021 e 2022 del bonus pubblicità, il contributo a fondo perduto per gli investimenti pubblicitari sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line, e sulle tv e radio locali.I termini per la richiesta dell'agevolaz...
Continua a leggere

Società tra professionisti, possono ottenere i Bonus Mezzogiorno e Industria 4.0

Società tra professionisti
Le società tra professionisti (STP) possono accedere al Bonus Mezzogiorno e Industria 4.0. Lo ha spiegato l'Agenzia delle Entrate con la risposta 600/2021. Una società che eroga servizi socio-sanitari di carattere odontoiatrico si è rivolta all'Agenzia delle Entrate perché intenzionata ad acquistare apparecchiature e macchinari ad alto contenuto te...
Continua a leggere

Superbonus 110%: proroghe al 30 giugno 2022 per le unifamiliari

Proroghe superbonus 110%
E' arrivato il comunicato stampa del Consiglio dell'Unione europea che dà ufficialmente il via libera ai primi esborsi previsti per la ripresa. Confermate, quindi, anche le tanti attese proroghe al superbonus 110% che erano state inserite all'interno della Legge n. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021). L'ok definitivo dell'Ecofin al PNRR italiano mett...
Continua a leggere