I serramenti in alluminio Schüco sono un investimento affidabile e conveniente

Schco-Italia_ASE-67-PD-_20230323-102446_1
Schüco Italia guarda al presente e pensa al futuro, restando al passo con i continui cambiamenti di un mercato – come quello dei serramenti – sempre più sfidante. La scelta degli infissi per la propria abitazione, infatti, influisce in maniera determinante sulla qualità della vita delle persone e sul reale contenimento dei costi di gestione e mante...
Continua a leggere

Attestazione SOA obbligatoria per i cantieri privati

disciplina-delle-costruzion_20230323-090919_1
L'attestazione SOA è obbligatoria per tutte le imprese edili nei cantieri privati, che svolgono un lavoro per raggiungere bonus edilizi. Ci sono però, diverse regole per le attestazioni SOA di lavori pubblici rispetto al settore privato. La stessa Commissione di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, lo chiarisce nella risposta n...
Continua a leggere

Superbonus: bloccati cessione del credito e sconto in fattura dal 17 febbraio

2018_palazzo_montecitori_20230221-095513_1
Lo scorso 17 febbraio è entrato in vigore il nuovo Decreto Legge n.11 del 16 febbraio 2023 che ha segnato la fine dello sconto in fattura e della cessione del credito alle banche per tutti gli interventi di natura edilizia. Rimasta in essere solamente la detrazione fiscale tramite la dichiarazione dei redditi. Nella lista di lavori interessati dal ...
Continua a leggere

Speciale bonus edilizi 2023. Tutte le misure introdotte dal Governo.

Bonus edilizia 2023
Il superbonus, con le novità introdotte dal Governo con il Decreto Legge Aiuti Quater, è oramai noto non sarà più al 110% ma scenderà al 90%. Per poter usufruire dell'agevolazione del precedente bonus al 110% occorreva presentare la Cila semplificata entro lo scorso 25 novembre 2022, salvo ulteriori proroghe al 31 dicembre 2022 tuttora al vaglio de...
Continua a leggere

Bonus casa: riepilogo dei cambiamenti dal 1 gennaio 2023

Bonus casa: riepilogo dei cambiamenti dal 1 gennaio 2023
I Bonus Casa, durante l'anno 2022, hanno potuto fornire diverse agevolazioni su spese di ristrutturazione, messa in sicurezza e acquisto di immobili; di questi, alcuni verranno riconfermati nel nuovo anno, mentre per altri sono previste delle scadenze o variazioni dall'anno 2023. Cosa resta invariato Il bonus ristrutturazione, che prevede una detra...
Continua a leggere

Superbonus 110: riduzione al 90%?

Superbonus 110: riduzione al 90%?
Con la nuova legge di bilancio del governo Meloni, cambia la situazione per il Superbonus 110%; si parla di un abbassamento di percentuale di detrazione del contributo statale dal 110% al 90% per i condomini e si introduce anche un criterio di reddito associato alla numerosità della famiglia, al fine di consentire un'equità maggiore. Il superbonus,...
Continua a leggere

Bonus stufa a pellet, cosa c’è da sapere?

bonus-110-ammesso-ancheBonus stufa a pellet, cosa c’è da sapere?per-la-stufa-a-pellet-e-scaldabagno-a-pompa-di-calore_07bf31e2-4ec1-11eb-8f77-b749f01acde6_1600_1006
Con l'arrivo dell'inverno e l'aumento del costo delle bollette, gli italiani cercano di contenere costi e consumi il più possibile; uno dei modi per farlo, è usufruire del bonus fiscale per chi decide di passare alla stufa a pellet. Sicuramente, il costo di acquisto di questi apparecchi è maggiore rispetto ad altre soluzioni. Per la sostituzione di...
Continua a leggere

Bonus facciate: cosa succederà nel 2023?

bonus facciate 2023?
Con la fine del 2022, alcune delle detrazioni relative all'anno in corso, stanno per terminare; nello specifico il bonus facciate scadrà tra pochi mesi e, senza una proroga esplicita, scomparirà in maniera definitiva nel 2023. Con la situazione attuale, sembrerebbe che l'agevolazione fiscale per il rifacimento delle facciate esterne sia destinata a...
Continua a leggere

Le agevolazioni Fotovoltaico 2023

Le agevolazioni Fotovoltaico 2023
Le agevolazioni fotovoltaico 2023 che saranno sicuramente in vigore, sono, al momento le medesime del 2022. Quella di prevedere strumenti di sostegno di questo tipo è però in realtà un'idea che risale a qualche anno fa, idea che poi è stata ripresa, modificata e migliorata. Sono oramai diversi anni che lo stato italiano ha introdotto le prime agevo...
Continua a leggere

Bonus Fotovoltaico 2022: le caratteristiche

Bonus Fotovoltaico 2022: le caratteristiche
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le istruzioni per richiedere il credito d'imposta relativo alle spese di installazione di sistemi di accumulo, integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. L'agevolazione è stata istituita dalla Legge di Bilancio (comma 812 articolo unico) ed è riservata alle coloro che tra il 1° ge...
Continua a leggere

Certificazione SOA obbligatori per lavori di riqualificazione superiori a 516 mila euro

SOA SOA
A partire dal prossimo gennaio le imprese interessate a effettuare i lavori di riqualificazione su immobili e condomini dovranno, nel caso di importi superiori a 516 mila euro, dotarsi della qualificazione Soa, per i lavori avviati dal 1° Gennaio 2023. E' l'emendamento al Decreto Ucraina approvato l'8 maggio nelle commissioni Finanze e Industria al...
Continua a leggere

Maggio, mese di novità per Superbonus 110% e cessione del credito

Cantieri Cantieri
Dal 2 maggio 2022 sono partite importanti novità riguardo Superbonus e cessione del credito. Prima tra tutte, è giunta la proroga del superbonus 110% per le unifamiliari e le villette, annunciata dal DEF e confermata dal decreto Aiuti, conosciuto come decreto energia e rifornimenti approvato dal CDM del 2 maggio 2022. Una novità importante per l'ec...
Continua a leggere

Attivo il nuovo portale ENEA per trasmettere i dati relativi all’Ecobonus e Bonus Casa

enea
Il primo aprile Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha annunciato l'operatività del nuovo portale bonusfiscali.enea.it, una grande novità essendo un portale unico, attraverso il quale sarà possibile trasmettere i dati sugli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dell...
Continua a leggere

Ecobonus Domotica 2022: la casa del futuro è possibile per tutti

Domotica Domotica
Con la proroga del bonus Ecobonus Domotica 2022, immaginarsi la vita 2.0 non è più solo un sogno. Ancora per tutto il 2022, infatti, sarà possibile usufruire dell'Ecobonus e della detrazione IRPEF al 65% per gli interventi che riguardano investimenti sulla domotica e sulla building automation della propria abitazione. È possibile beneficiare del bo...
Continua a leggere

Bonus edilizi 2022: obbligo di affidarsi a ditte di lavoro che rispettano il CCNL

CCNL-Bonus Edilizia CCNL-Bonus Edilizia
A partire dal 27 maggio 2022, come disposto dal nuovo decreto anti frodi, per beneficiare dei bonus edilizi sarà importante affidarsi a ditte pienamente in regola perché, per poter accedere ai finanziamenti, le imprese che eseguono i lavori dovranno rispettare determinati requisiti. Questi requisiti, possono essere legati alle condizioni e all...
Continua a leggere

Bonus edilizi: arriva il Decreto MiTE

superbonus superbonus
Il decreto MiTE, atteso entro il 9 febbraio 2022, è stato firmato dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, lo scorso 14 febbraio. Il provvedimento fissa i costi massimi di spesa relativi ai bonus edilizi. Le nuove regole saranno però applicate dopo 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso decreto in Gazzetta Ufficiale. I massi...
Continua a leggere

Superbonus e bonus edilizi, dall’Agenzia delle Entrate una circolare spiega cosa fare

Bonus edilizi
La circolare 16/E/2021, emanata dall'Agenzia delle Entrate, spiega che, per ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni e bonus facciate, i nuovi obblighi entrano in gioco solo in caso di cessione del credito o di sconto in fattura.L'attestazione della congruità delle spese deve riferirsi a lavori che siano almeno iniziati e deve certificare il ri...
Continua a leggere

Superbonus: come cambieranno le detrazioni

Superbonus condomini
Il ddl in questione prevede la proroga triennale, fino al 31 dicembre 2024, dell'ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde. Per un certo periodo, quindi, i bonus tradizionali continueranno a coesistere con il Superbonus. Ma quale detrazione sarà più conveniente? Se oggi la risposta sembra scontata, nei prossimi anni, ...
Continua a leggere

Contributi ai professionisti per l'installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici

Colonnine ricarica elettrica
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero della Transizione ecologica che disciplina la concessione e l'erogazione di contributi, a beneficio di imprese e professionisti, per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.Sono stati stanziati 90 milioni di euro di cui il 90% delle risorse è ...
Continua a leggere

Proroga al prossimo anno per i bonus edilizi

Proroga bonus edilizia
Arrivano i chiarimenti attesi per i bonus edilizi che dovranno poi trovare un riscontro concreto nella legge di bilancio, all'esame del governo la prossima settimana. A fare le spese della selettività rivendicata dal Mef su questi sconti fiscali sarà anzitutto il credito di imposta al 90% per il rifacimento delle facciate. Il governo è intenzionato...
Continua a leggere