I sistemi in alluminio Schüco garantiscono massime prestazioni tecniche e di sostenibilità Grazie ad un complesso lavoro di riqualificazione, Nervesa 21, simbolo degli edifici per uffici milanesi degli anni Settanta, diventa un vero e proprio modello di sostenibilità e si presenta, oggi, come un'icona architettonica all'avanguardia. Il progetto pro...
Molte volte ci si trova di fronte a dubbi e domande quando si tratta di usufruire dei bonus fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia. Una delle questioni che spesso suscita perplessità è se la sostituzione dei soli vetri delle finestre possa rientrare nei benefici del bonus del 50%. Per risolvere questo interrogativo l'Agenzia delle Entr...
Schüco Italia guarda al presente e pensa al futuro, restando al passo con i continui cambiamenti di un mercato – come quello dei serramenti – sempre più sfidante. La scelta degli infissi per la propria abitazione, infatti, influisce in maniera determinante sulla qualità della vita delle persone e sul reale contenimento dei costi di gestione e mante...
Situato in posizione panoramica sul mare, il boutique hotel Palazzo Don Salvatore domina in un solo colpo d'occhio il meraviglioso scenario di Amalfi, con lo sguardo che si perde lungo la linea dell'orizzonte. La felice angolazione consente inoltre di godere del suggestivo spettacolo del tramonto e delle barche ancorate in rada. La struttura ricett...
Dalla demolizione e ricostruzione con ampliamento del 40% di un edificio esistente sono nati due appartamenti destinati a due famiglie. La nuova costruzione non trascura aspetti quali sostenibilità e risparmio energetico, nel rispetto del Protocollo Itaca. Siamo nel centro storico di Porto San Giorgio (Fermo), cittadina affacciata sul mare e sogget...
Il MiTE, Ministero della Transizione Ecologica, ha messo a disposizione 320 milioni di euro per finanziare la transizione energetica negli edifici pubblici. Firmato lo scorso 3 Ottobre dal Direttore Generale della Direzione Incentivi Energia l'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica – C.S.E. 2022" che ha previs...
Il tema ambientale è diventato centrale anche nel settore dell'edilizia soprattutto grazie al boom del concetto di edilizia "green" (quando si parla di edilizia sostenibile si estende il discorso a temi che vanno oltre l'energia, per quanto essa sia una parte fondamentale) che c'è stato negli ultimi anni diventando ormai un vero e proprio trend di ...
Stai per acquistare una casa che necessita di ristrutturazione, o magari vuoi riqualificare il tuo immobile per metterlo sul mercato? Puoi accedere al Superbonus 110 per infissi, l'agevolazione fiscale che ti permette di recuperare un credito di imposta del 110% per sostituire serramenti, porte e finestre. Il DL Rilancio 2020 ha introdotto un'agevo...
La realizzazione di una piscina puo' spaziare dall'uso privato, come ville e hotel oppure ad un uso comune per fini sportivi come società ed associazioni sportive. Ma, con il periodo pandemico che stiamo ancora vivendo, è aumentata sempre di più la richiesta di piscine per uso privato nel mercato. Avere uno spazio di relax e comfort, come un giardi...
L'Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo per la sua particolare posizione geografica, tanti sono stati i terremoti che hanno storicamente interessato il territorio e per l'intensità che alcuni di essi hanno raggiunto, determinando un impatto sociale ed economico rilevante. Purtroppo, gran parte del nostro patrimonio edil...
I ricercatori dell'agenzia ENEA, hanno condotto uno studio importantissimo per il progresso dell'edilizia e per la sua efficienza energetica. In particolare, i ricercatori hanno voluto verificare se e quanto l'intelligenza artificiale possa tornare utile nella quantificazione dei consumi energetici del patrimonio edilizio e nell'individuazione degl...
Nemesi è un'agenzia di progettazione architettonica e urbana, focalizzata sullo sviluppo di progetti e servizi innovativi ad alto valore aggiunto. Il network, nasce nel 1997 sotto la guida di Michele Molè, cui dal 2004 si affianca Susanna Tradati, ed è oggi presente sul territorio con due sedi a Roma e Milano, ed una all'estero a Shenzhen. Gli spaz...
La salubrità del luogo in cui si vive può spesso incidere sulla qualità della salute delle persone che lo vivono. Un'abitazione che presenta delle problematiche legate all'umidità può, infatti, essere deleteria per il fisico di una persona, capace di provocare seri danni. Muffa e umidità che si sviluppano all'interno di un abitato possono effettiva...
Sul podio delle priorità dell'economia nazionale del nostro Paese dei prossimi anni c'è senza dubbio la tutela dell'ambiente e il risparmio energetico, le aziende del nostro territorio sono infatti chiamate ad adeguarsi alle nuove normative finalizzate al raggiungimento di questo obiettivo. Le imprese più innovative forniscono soluzioni green alter...
Quando si progetta o si ristruttura una casa è molto importante dedicare tempo e attenzione alla scelta delle porte interne ed esterne, considerate parte essenziale e fondamentale dell'arredamento e che definiscono stile, vivibilità e sicurezza del luogo. Anche la qualità non dev'essere sottovalutata, per questo la scelta di infissi e controte...
"La pandemia ha avuto un effetto molto limitato sul mercato dell'arredamento, probabilmente dovuto al fatto che la casa ha avuto un ruolo di primo piano, in questo lungo periodo. La lunga permanenza forzata nelle nostre residenze ha spinto le vendite di mobili, e questo ha consentito a tutto il comparto di recuperare e tornare ai livelli pre-Covid ...
Nel mercato globale odierno, l'innovazione è un fattore decisivo per la competitività, le realtà imprenditoriali italiane di ingegneria sono in questo senso delle vere e proprie eccellenze mondiali. Sono innumerevoli, infatti, i progressi tecnologici compiuti nei settori edilizia, architettura e design grazie al contributo innovativo e tecnologico ...
La pandemia ha comportato risultati negativi anche nel mercato degli impianti. Gli ultimi studi effettuati da Assoclima, infatti, confermano questo dato negativo ma allo stesso tempo ci assicurano nei prossimi mesi una ripresa dell'intero settore dovuto anche grazie alle politiche degli incentivi che il governo ha varato e che si spera estenderà in...
Il modo di dire l'importante è partecipare non funziona quando si tratta di dover partecipare ad una fiera. Il futuro, infatti, non è produrre, ma è comunicare. In questo senso, decidere di esporre in una fiera diventa veicolo di business solo se l'esperienza non si limiti solo a presidiare ma è necessario agire strategicamente e nelle logiche di I...
Il padiglione Italia, presente al tanto atteso Expo Dubai 2020, si sta distinguendo per eco sostenibilità e innovazione. L'attenzione è quasi tutta sulle coltivazioni di microalghe, che dal 1 ottobre 2021 al 30 marzo 2022, data conclusiva della fiera, assorbiranno l'anidride carbonica e la trasformeranno in ossigeno. Questa è l'importante progetto ...