Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva, nella seduta dello scorso 12 settembre, il testo della Direttiva RED III (Renewable Energy Directive). Adesso rimane da attendere l'approvazione del Consiglio Europeo e la finale pubblicazione in Gazzetta. RED III è in linea con le soluzioni sostenibili per l'energia rinnovabile, promosse anche ...
Viene approvata dal Parlamento Europeo, la Legge sul ripristino della natura: obiettivo è ripristinare gli ecosistemi e ridurre i rischi per la sicurezza alimentare. Allarmanti i dati: l'80% degli habitat europei versa in pessime condizioni. Lo scorso mercoledì, il Parlamento Europeo si è espresso sulla Legge per il ripristino della natura: 366 i v...
Nelle recenti settimane, si è acceso nuovamente il dibattito sulla nuova normativa a livello comunitario, per la sostituzione dei condizionatori F-gas per combattere il riscaldamento globale. Di recente, si è acceso nuovamente il dibattito fra le parti a riguardo della decisione che l'Unione Europea starebbe considerando, di rimuovere e sostit...
L'Agenzia del Demanio e il Politecnico di Torino hanno creato una collaborazione tecnico-scientifica a fini divulgativi. L'obiettivo è progettare, avviare e implementare iniziative per riqualificare il patrimonio pubblico, al fine di raggiungere i target posti dall'Agenda 2030 in merito allo sviluppo sostenibile, dal Green Deal Europeo e del PNRR. ...
Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un Convegno
Venerdì 10 giugno, nella cornice dell'Aula Rogers del Politecnico di Milano, si è tenuto il Convegno "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie", organizzato da CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) in collaborazione con Harpaceas e il Politecnico di Milano. L'incontro è stato l'occasione per approfondire argom...
Tra le misure previste: aumento delle rinnovabili in edilizia, efficientamento degli edifici pubblici e Fondo sociale per il clima L'obiettivo del pacchetto di misure in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità approvato nei giorni scorsi dalla Commissione Europea, sarebbe quello di ridurre le emissioni nette di gas a effetto...