L'interesse verso l'acquisto di crediti fiscali, in particolare quelli legati ai bonus edilizi, ha recentemente ricevuto una nuova luce grazie a una risposta formale dell'Agenzia delle Entrate, la quale ha chiarito un importante punto. La sostanza di questa affermazione è che il differenziale positivo derivante dall'acquisto di crediti fiscali a un...
Un'Analisi Approfondita del Decreto Attuativo della Delega Fiscale Il panorama fiscale per i professionisti, compresi architetti, ingegneri e altri lavoratori autonomi, ha subito significative trasformazioni con l'introduzione del nuovo Decreto Attuativo della Delega Fiscale. Questo decreto mira a portare notevoli cambiamenti nella determinazione d...
È stata stimata una crescita di oltre 10 mila euro nel fatturato annuo di Architetti e Ingegneri grazie a Pnrr e Superbonus dal post Pandemia ad oggi. Nel post pandemia agevolazioni fiscali nel settore edilizia e ristrutturazione adottate per provocare un aumento della domanda nel settore dell'Ingegneria e dell'Architettura, come il PNRR per il ril...
Definiti quelli che sono i criteri per l'erogazione del contributo a fondo perduto per coloro che hanno realizzato nel 2023 interventi agevolati con il superbonus 90% su case singole o in immobili condominiali: focus sulle fasce di reddito più basse. Il bonus, per il quale è stato creato un apposito Fondo del valore di 20 milioni di euro per il 202...
I Bonus Casa, durante l'anno 2022, hanno potuto fornire diverse agevolazioni su spese di ristrutturazione, messa in sicurezza e acquisto di immobili; di questi, alcuni verranno riconfermati nel nuovo anno, mentre per altri sono previste delle scadenze o variazioni dall'anno 2023. Cosa resta invariato Il bonus ristrutturazione, che prevede una detra...
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello numero 550 del 7 novembre 2022, ha chiarito dei dubbi circa i bonus edilizi, in particolare il sismabonus e il bonus facciate, relativi ai soggetti non residenti in Italia. Nello specifico, ha dichiarato che la residenza nel territorio non rappresenterà più un requisito centrale da rispettare ...
Le fotografie rientrano tra i documenti richiesti per poter scegliere la cessione del credito anziché la fruizione diretta del Superbonus e degli altri bonus edilizi, nello specifico servono agli acquirenti dei crediti per verificare che i lavori siano stati realmente compiuti. Quest'integrazione è la conseguenza della Super circolare emanata a giu...