Bando tipo Anac per le gare di ingegneria e architettura, approvazione del CNI

Bando tipo ANAC
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) accoglie con favore lo schema di bando tipo n. 2/2023, riguardante la procedura aperta di aggiudicazione di contratti di appalto pubblico di servizi di ingegneria e architettura di importo superiore alla soglia UE, pubblicato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Nel corso delle interazioni dura...
Continua a leggere

Comunità Energetiche Rinnovabili e Autoconsumo: in vigore il decreto

comunita energetiche
Nuovi Orizzonti per l'Energia Sostenibile Il panorama energetico italiano si arricchisce di nuove prospettive con l'entrata in vigore del Decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e sull'autoconsumo diffuso. Pubblicato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), questo provvedimento offre un solido sostegno finanziar...
Continua a leggere

BuildON: il progetto europeo per “parlare” con gli edifici

buildOn
La Energy Performance of Buildings Directive (EPBD) è la nuova direttiva europea che promuove il miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici. L'obiettivo principale della direttiva EPBD è quello di promuovere il raggiungimento di edifici a energia quasi zero (Nearly Zero-Energy Buildings o NZEB) richiedendo agli Stati membri di adottare ...
Continua a leggere

6° conferenza nazionale poliuretano espanso rigido

ANPE
ANPE - Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido, associazione senza scopo di lucro, attiva da 35 anni, raggruppa produttori di materie prime e trasformatori che hanno, come comune denominatore, l'utilizzo di poliuretano espanso rigido in prodotti o manufatti destinati all'isolamento termico.Per migliorare la conoscenza delle fasi produttiv...
Continua a leggere

Fotovoltaico, ENEA coordina progetto per celle tandem ad alta efficienza

Progetto GOPV ENEA
Il mondo dell'energia sta costantemente cercando soluzioni innovative per migliorare l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale delle tecnologie esistenti. In questo contesto, il progetto GOPV, coordinato dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), si pone l'ambizioso obiettivo di sviluppar...
Continua a leggere

Agenzia del Demanio, supporto alle Province nella progettazione delle scuole

Progettazione scuole
Nel quadro dell'ottimizzazione e del potenziamento del patrimonio pubblico scolastico italiano, l'Unione delle Province Italiane (UPI) e l'Agenzia del Demanio hanno recentemente siglato una convenzione che mira a fornire servizi di progettazione, ingegneria e assistenza tecnica per la rigenerazione degli edifici scolastici di competenza provinciale...
Continua a leggere

UNICEDIL patrocina Edilsocialexpo B-CAD 2024

UNICEDIL
Novità tra le associazioni patrocinanti dell'edizione 2024 della manifestazione: UNICEDIL, l'Associazione di eccellenza nel settore serramenti che, con il suo impegno costante, si è affermata come la più importante nel settore. L'edizione 2024 della manifestazione internazionale di Edilizia, Architettura e Design, punto di riferimento nel panorama ...
Continua a leggere

Bonus Edilizi in Italia: Confprofessioni propone un'unica detrazione fiscale

Bonus edilizi
A distanza di oltre quattro anni dall'entrata in vigore del superbonus 110%, l'Italia si trova ancora a discutere delle misure e delle correzioni necessarie per stabilizzare le agevolazioni fiscali nel settore dell'edilizia. In una recente audizione presso la Commissione Finanze della Camera, la vicepresidente di Confprofessioni, Claudia Alessandre...
Continua a leggere

ENEA studia la riqualificazione di edifici storici sull’Appia Antica a Roma

Riqualificazione Appia Antica
Il tema della riqualificazione energetica negli edifici storici costituisce una sfida affascinante e complessa, soprattutto quando si considera il duplice obiettivo di migliorare l'efficienza energetica e preservare il valore storico-artistico degli immobili.  In questo contesto, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo svil...
Continua a leggere

Analisi OICE: rapporto 2023 sulle Gare di Architettura e Appalti Integrati

oice
OICE e il panorama delle Gare nel 2023OICE è l'Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica. Nel suo ultimo rapporto, l'associazione ha esaminato le gare per servizi di architettura e ingegneria (SAI) e per appalti integrati, focalizzandosi...
Continua a leggere

Sei i nuovi Good Design Awards per VitrA

VitrA Metropole
VitrA Trionfa ai Good Design Awards con le Collezioni Origin Classic, Metropole, Suit e le Piastrelle Resincrete, CobbleMix, ModePaper Il brand turco VitrA, celebre nel panorama del bathroom design e dei rivestimenti, ha ricevuto ben sei prestigiosi Good Design Awards, confermando il suo impegno costante nell'innovazione e nella qualità. Questi ric...
Continua a leggere

Kinedo rivoluziona il benessere in casa

Kinedo K500
Kinedo Rivoluziona il Benessere in Casa con le Cabine Doccia Multifunzione K500, K750, K1000 e SX6 Vapor e IdroIl benessere in casa raggiunge nuove vette con la straordinaria linea di cabine doccia multifunzione di Kinedo. Presentiamo con entusiasmo i modelli K500, K750, K1000 e SX6 Vapor e Idro, un'ampia gamma di soluzioni progettate per trasforma...
Continua a leggere

ENEA, Intelligenza Artificiale per una maggiore sicurezza sul lavoro

Sicurezza Lavoro - AI
ENEA, l'Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, ha recentemente introdotto nuovi strumenti basati sull'intelligenza artificiale (IA) per valutare e migliorare la sicurezza e l'efficienza nei luoghi di lavoro. Questi strumenti, implementati e testati con successo in contesti industriali diversi, rapp...
Continua a leggere

Superbonus 110 per il Terzo Settore: un'opportunità da sfruttare

Superbonus terzo settore
Il Superbonus 110% per la riqualificazione energetica e anti sismica, esteso al terzo settore, rappresenta un'opportunità imperdibile per Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS), organizzazioni di volontariato (OdV) e associazioni di promozione sociale (APS). Questa iniziativa, valida fino al 2025, offre incentivi sotto forma di cre...
Continua a leggere

Cappotto Termico nel 2024: scegliere tra Superbonus, Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni

Cappotto Termico
La normativa sui bonus edilizi è in continua evoluzione, e nel 2024, chi intende realizzare interventi di cappotto termico si trova di fronte a scelte complesse tra Superbonus, Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni. In questo articolo, esamineremo le opzioni disponibili per condomini ed edifici unifamiliari, analizzando le aliquote di detrazione e i te...
Continua a leggere

ANIT patrocina Edilsocialexpo B-CAD 2024

anit
Rinnovata e consolidata partnership stretta tra l'Organizzazione della manifestazione e ANIT, l'Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico, che diffonde e promuove lo sviluppo dell'isolamento termico ed acustico nell'edilizia e nell'industria come mezzo per salvaguardare l'ambiente e il benessere delle persone. L'edizione di Roma 2024 del...
Continua a leggere

Bonus Porta Blindata 2024: guida alla detrazione, requisiti e modalità di pagamento

Porte Blindate
Le agevolazioni fiscali legate al settore dell'edilizia e della sicurezza domestica sono sempre più al centro dell'attenzione, con il bonus sicurezza che include ora anche il bonus porte blindate. Questa detrazione Irpef del 50%, applicabile alle spese per l'acquisto e il montaggio di portoni blindati, rappresenta un importante incentivo per aument...
Continua a leggere

Annullamento del Permesso di Costruire: il termine ragionevole e i limiti della PA

Annullamento permesso costruire
L'annullamento in autotutela di un permesso di costruire o di altri titoli abilitativi può essere una questione complessa e fonte di contenziosi. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (Tar Lazio) ha recentemente affrontato nuovamente il tema, enfatizzando l'importanza del termine ragionevole e sottolineando che gli abusi edilizi devono co...
Continua a leggere

Sanitrit - Innovazione e Efficienza per Impianti Sanitari Domestici

Sanitrit
L'evoluzione tecnologica nel settore degli impianti sanitari ha portato all'emergere di soluzioni avanzate e innovative per semplificare l'installazione in contesti complessi. La linea Sanitrit Home e Professional si distingue come leader, offrendo prodotti all'avanguardia, con i trituratori Sanitrit che si rivelano componenti fondamentali per gara...
Continua a leggere

ECLISSE festeggia 35 Anni di attività

eclisse-defaveri
L'avventura di ECLISSE ha preso il via nel lontano 1989, quando il fondatore Luigi De Faveri decise di trasformare radicalmente il concetto tradizionale di porta a battente. Con un'intuizione geniale, De Faveri mirava a perfezionare i prototipi esistenti di porte a scomparsa, dando vita a una struttura metallica rivoluzionaria denominata "controtel...
Continua a leggere

Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://www.edilsocialnetwork.it/