Italia e Norvegia insieme per lo sviluppo sostenibile

resize_20230523-093614_1
Lo scorso 4 maggio si è svolto a Roma, presso l'Auditorium Donat Cattin un evento incentrato sull'LCA per le infrastrutture stradali e autostradali. La conferenza "Powerful automated, digital, and verified solutions for sustainable roads and highways", primo evento EPD Italy internazionale, è stata promossa dai Program operator EPD Italy, EPD Norwa...
Continua a leggere

Il nuovo Dubai hub del Made in Italy

143541105-46edd069-fbab-4133-8d4_20230502-092146_1
L'interscambio commerciale fra Italia ed Emirati Arabi Uniti (UAE) ha registrato nel 2022 un importante aumento: le esportazioni dall'Italia sono cresciute di circa il 25%, rendendo così, il nostro Paese il principale partner commerciale degli UAE, all'interno dell'Unione Euopea. Gli Emirati Arabi costituiscono oggi il primo fornitore per l'Italia ...
Continua a leggere

Sostenibilità e innovazione: il 4 maggio a Roma conferenza Italia-Norvegia

STD-4-maggio_2023-_20230419-085940_1
Promosso dagli operatori del Programma EPD Italy ed EPD Norway ,da LCA.no, in collaborazione con ICMQ e Ambasciata di Norvegia in Italia, l'evento sarà dedicato a favorire la conoscenza e il confronto di esperienze nei due Paesi in tema di progettazione e costruzione di infrastrutture sostenibili. Il prossimo 4 maggio a Roma, presso l'Auditorium Do...
Continua a leggere

ISEO lancia la nuova cultura hr: flessibilità, comunicazione e crescita

iseo_pisogne-per-articol_20230307-111843_1
L'azienda ha sottoscritto un contratto integrativo che rappresenta il primo passo verso un nuovo approccio nella gestione delle risorse umane. Piani di formazione, smart working e programmi di job rotation tra le principali iniziative previste. ISEO, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettro...
Continua a leggere

ISI: terremoti, consapevolezza, prevenzione, anello debole e criticità

seismic_engineering
Un evento sismico è un affare di Stato e quindi un affare di tutti"Se il cittadino non è consapevole del proprio rischio non potrà mai agire per la messa in sicurezza dell'abitazione" così l'Ing. Andrea Barocci Presidente dell'Associazione Ingegneria Sismica Italiana C'è terremoto e terremoto, la Turchia e la Siria insegnano. Quello appena verifica...
Continua a leggere

Harpaceas: Paratie Plus 2023

Harpaceas
Paratie Plus, il motore non lineare che consente lo studio di opere di sostegno flessibili di terreni granulari e coesivi, prevedendo un'ampia gamma di situazioni gestibili ed analizzabili, è giunto alla release 2023, la prima main version firmata Harpaceas. Grazie alle implementazioni normative, il software si conferma leader sul mercato italiano ...
Continua a leggere

Nel 2022 la domanda di acquisto di case in alta quota ha continuato a crescere, secondo l'analisi di Abitare Co.

St.-Moritz
Continua la passione degli italiani per una casa in alta quota: anche nel 2022 la domanda di case in acquisto ha continuato a crescere.Prezzi per tutte le tasche a seconda della località: dai 1.450 €/mq. in media per Sella Nevea in Friuli-Venezia Giulia, ai 13mila euro al metro quadro di Cortina d'Ampezzo.Le alpi svizzere e francesi registrano prez...
Continua a leggere

Il design Made in Italy negli Emirati Arabi Uniti

Il design made in Italy negli Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti, simbolo mondiale di innovazione e progresso, vedono come trend principale nel settore design grandi espressioni di creatività e innovazione; negli ultimi anni, tuttavia, come per il settore architettura ed edilizia, anche per il design emiratino si sta lentamente facendo ritorno alla tradizione. Con la necessità di avvicina...
Continua a leggere

G&P INTECH. Una vera eccellenza antisismica in Italia

G&P Intech
Questa società si occupa di offrire le migliori tecnologie innovative per prevenire e contenere i disastri sul territorio causati dai terremoti Per conoscere i grandi sismi non basta essere vissuti nello stesso periodo in cui sono avvenuti. Serve un'esperienza specifica nel campo e le competenze adatte per affrontare queste situazioni avendole viss...
Continua a leggere

Il CityTree: una struttura urbana biotecnologica contro l’inquinamento

Il CityTree: una struttura urbana biotecnologica contro l’inquinamento
CityTree è l'innovativa infrastruttura vegetale mobile, ideata della start-up tedesca Green City Solutions, in grado di migliorare la qualità dell'aria in città grazie alla sua capacità di ridurre notevolmente le concentrazioni di polveri sottili nell'aria. Particolarmente efficace per spazi aperti privi di vegetazione ad alto tasso di inquinamento...
Continua a leggere

Superbonus 110: riduzione al 90%?

Superbonus 110: riduzione al 90%?
Con la nuova legge di bilancio del governo Meloni, cambia la situazione per il Superbonus 110%; si parla di un abbassamento di percentuale di detrazione del contributo statale dal 110% al 90% per i condomini e si introduce anche un criterio di reddito associato alla numerosità della famiglia, al fine di consentire un'equità maggiore. Il superbonus,...
Continua a leggere

I rapporti tra Italia e Emirati Arabi Uniti

I rapporti tra Italia e Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un modello economico e politico basato sull'attuazione di strategie volte a garantire la crescita e il progresso della nazione. Il volume degli scambi tra Emirati Arabi Uniti e Italia è aumentato del 53% a $9,92 miliardi (8,4 miliardi di euro) nel 2020 rispetto al 2019, nonostante la pandemia di Covid-19. Gli E...
Continua a leggere

Da oggi ICMQ diventa una società benefit

Da oggi ICMQ diventa una società benefit
Da oggi ICMQ è una società benefit al servizio dell'ambiente e della comunità Da oggi ICMQ Spa diventa Società Benefit. Un percorso iniziato in realtà già da molti anni e che trova in questa definizione un pieno riconoscimento di alcuni valori fondanti della società e dell'impegno maturato nel tempo verso un'attenzione sempre maggiore alla sostenib...
Continua a leggere

Gli Emirati Arabi Uniti: hub economico, commerciale e finanziario

EAU
Gli Emirati Arabi Uniti, noti anche come UAE (United Arab Emirates), sono un paese della penisola arabica nato ufficialmente nel dicembre del 1971, con l'unione dei sette emirati di Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaimah, Sharjah, e Umm al-Quwain. Il Paese è prescelto per la sua posizione geografica strategica, le politiche di attrazione...
Continua a leggere

Rocco Ferreri di Mecobat, eccellenza italiana all'estero

Rocco Ferreri
Rocco Ferreri è nato a Vercelli, in Piemonte, e si è laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Torino. Si è poi specializzato a Parigi, all'Ecole Des Ponts et Chaussees. Lo spirito di ricerca, la curiosità, l'attenzione per l'ambiente, il suo carattere interdisciplinare, gli hanno fatto fondare nel 2008 la Mecobat (Management des Etudes et Co...
Continua a leggere

Wavin Italia presenta il sistema Dry

dry
Wavin Italia, la filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo di sistemi di tubazioni plastiche e di soluzioni per l'Indoor Climate nel settore edilizio e nelle infrastrutture, è lieta di presentare il nuovo sistema DRY per la realizzazione di impianti di riscaldamento radiante a secco. Pur mantenendo inalterate le peculiarità della p...
Continua a leggere

Allplan e Edilclima - Integrazione OpenBIM a favore della sostenibilità

ALLPLAN e EDILCLIMA -Integrazione OpenBIM a favore della sostenibilità.
La certificazione IFC e il supporto degli standard più recenti consentono ad Allplan di ampliare continuamente le potenzialità dello scambio dati nell'ambito dei flussi di lavoro OpenBIM ALLPLAN, fornitore di soluzioni BIM per il settore AEC, supporta flussi di lavoro BIM trasparenti attraverso formati di dati standardizzati e aperti, consentendo a...
Continua a leggere

DL Aiuti: Bonus per la partecipazione a fiere internazionali di 10.000 euro alle imprese

arton11493
Con la conversione in legge del Decreto Aiuti, sono state predisposte risorse finanziare dal valore di 34 milioni di euro a disposizione delle aziende italiane per aiutarle economicamente a poter investire nelle partecipazioni a manifestazioni internazionali dei vari settori di mercato. Novità inserita nel testo del Decreto su cui la Camera ha vota...
Continua a leggere

Transizione elettrica: Stellantis prima nel mercato automobilistico

Stellantis nuovi modelli Stellantis nuovi modelli
Il mercato italiano automobilistico sta vivendo un periodo di crisi: anche nel mese di giugno 2022 si registra un calo del 15% rispetto allo stesso periodo del 2021. Le cause sono molteplici, prime tra tutte c'è il caro benzina che spinge il consumatore ad optare per soluzioni di mobilità più economiche e veloci. L'analisi per alimentazione conferm...
Continua a leggere

Cresce l'export italiano di macchine per costruzioni nel 2022

Macchinari
Comincia bene l'export italiano di macchine per costruzioni nel 2022! A condermarlo sono i dati elaborati da Unacea, l'Unione italiana delle macchine per costruzioni. Dal Report emerge che nel primo trimestre del 2022 sono state immesse sul mercato italiano 5.051 macchine per costruzioni, con una crescita del 34% rispetto a quanto rilevato nello st...
Continua a leggere