Partecipa al B-CAD con i finanziamenti Simest

Edilsocialexpo BCAD simest
La manifestazione Edilsocialexpo B-CAD ha ottenuto fin dalla prima edizione il riconoscimento di fiera di rilievo internazionale da parte della Regione Lazio e dall'Ente di certificazione ISFCERT/ACCREDIA, requisito fondamentale che consente a tutte le aziende partecipanti di accedere ai finanziamenti di SIMEST, abbattendo il costo di partecipazion...
Continua a leggere

Condono edilizio: vietata la sanatoria frazionata degli abusi

condono-edilizio
Nel mondo della burocrazia e delle leggi edilizie, le sfide sono numerose e spesso intraprendere il percorso per sanare abusi edilizi può rivelarsi un labirinto pieno di insidie. Un recente pronunciamento del TAR Lazio, nella sentenza 4983/2024 del 12 marzo, ha gettato luce su una pratica insidiosa: la frazionata sanatoria degli abusi edilizi.Il ca...
Continua a leggere

Equo compenso: Anac solleva dubbi su norme poco chiare, ma si può scegliere di non applicarlo

equocompenso
Il concetto di equo compenso, fondamentale nell'ambito delle prestazioni professionali, si sta confrontando con una serie di incertezze normative e interpretative, mettendo a rischio la trasparenza e l'integrità nei processi di appalto pubblico. L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha sollevato dubbi sulla chiarezza delle norme riguardanti l'...
Continua a leggere

Via libera definitivo alla Direttiva Case Green

Direttiva Case Green parlamento europeo
Nuovi edifici a emissioni zero dal 2030, nuove detrazioni e sconto in fattura. No alle classi energetiche armonizzate. Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato la tanto discussa Direttiva Case Green, un ambizioso passo verso un futuro più sostenibile e a basse emissioni di carbonio nel settore edilizio. Questa direttiva, che mira a raggiunge...
Continua a leggere

OICE: profondo rosso per le gare di servizi tecnici

progettazione edilizia oice
Il settore della progettazione in crisi, nei primi due mesi del 2024 bandite gare per 148 milioni, con un calo del 72,3% rispetto al 2023Nei primi due mesi del 2024, il panorama delle gare per servizi tecnici nel campo dell'ingegneria e dell'architettura ha registrato un'inquietante contrazione. Secondo i dati resi noti dall'Osservatorio Oice/Infor...
Continua a leggere

Superbonus, arrivano i controlli sui lavori finanziati dal PNRR

controlli superbonus
Il Decreto PNRR 4 ha introdotto una serie di disposizioni volte a garantire la trasparenza e la corretta esecuzione dei lavori finanziati attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Una delle misure chiave è la pubblicazione dei documenti relativi ai lavori beneficiari delle detrazioni fiscali, un passo cruciale per l'adeguata sup...
Continua a leggere

Patente a punti nei cantieri: ecco come funzionerà

Patente a punti cantieri
Le imprese dovranno richiederla all'Ispettorato del Lavoro e subiranno decurtazioni in caso di violazioni e infortuni. Si parte il 1° ottobre 2024 Dal 1° ottobre 2024, un nuovo capitolo nella storia della sicurezza sul lavoro prenderà vita nei cantieri italiani con l'introduzione della Patente a Punti. Questa innovativa misura, emanata attraverso i...
Continua a leggere

Bonus edilizi, sale all’11% la ritenuta sui bonifici

ritenuta fiscale
Dal 1° marzo 2024 diventa operativa una delle strette introdotte dalla legge di Bilancio al Superbonus, ecobonus, sismabonus e bonus ristrutturazioni La ritenuta sul bonifico parlante sale dall'8% all'11%. Diventa operativa una delle strette che la Legge di Bilancio per il 2024 ha inserito in materia di Superbonus e bonus edilizi.Come funziona la r...
Continua a leggere

Green Building Council supporta il B-CAD 2024

GBC-Italia_logo
Novità tra gli Enti e le Associazioni patrocinanti che supportano l'edizione 2024 della manifestazione: GBC, la più grande organizzazione internazionale al mondo attiva per il mercato delle costruzioni sostenibili.L'edizione 2024 del B-CAD, la manifestazione internazionale di Edilizia, Architettura e Design, punto di riferimento nel panorama fieris...
Continua a leggere

Incentivi per la sicurezza sul lavoro: nuove opportunità con il bando INAIL

sicurezza lavoro
In arrivo 508 milioni di euro con il bando ISI 2023 dell'Inail. Dal 15 aprile si potrà compilare la pre-domanda A partire dal 15 aprile 2024, si aprirà la procedura informatica per richiedere gli incentivi destinati alla sicurezza sul lavoro, grazie al bando ISI 2023 dell'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL). Con...
Continua a leggere

Cantieri edili irregolari: dal Governo sanzioni più severe

ministro marina calderone
Il Governo italiano sta intensificando le sanzioni per contrastare le pratiche illegali nei cantieri edili, con un focus particolare sui lavori legati al superbonus del 110%. La Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, ha presentato al Consiglio dei Ministri una serie di misure volte a rafforzare la sicurezza sul lavoro e a ...
Continua a leggere

Proroga di sei mesi per i Permessi di Costruire e SCIA

proroga scia
Una risposta alle difficoltà del Settore EdilizioLa recente legge di conversione del Decreto "Energia" ha introdotto un'importante estensione dei termini per i permessi di costruire e le Segnalazioni Certificata di Inizio Attività (SCIA), riflettendo le sfide e le difficoltà incontrate nel settore edilizio. La proroga, che porta da 24 a 30 mesi il ...
Continua a leggere

Crollo di Firenze, il Governo annuncia nuove norme per la sicurezza dei cantieri

Crollo Firenze
Nel tentativo di prevenire futuri incidenti e migliorare la sicurezza nei cantieri, il Governo italiano si prepara a introdurre nuove normative che riguarderanno tanto i lavori pubblici quanto quelli privati. Questa decisione arriva in seguito al tragico crollo accaduto nel cantiere di via Giovan Filippo Mariti a Firenze, che ha scosso il Paese e h...
Continua a leggere

Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia supporta il B-CAD 2024

INGV B-CAD
Novità tra gli Enti patrocinanti che supportano l'edizione 2024 della manifestazione: l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, svolge un ruolo cruciale nel fornire dati scientifici, monitoraggio e ricerca.L'edizione 2024 del B-CAD, la manifestazione internazionale di Edilizia, Architettura e Design, punto di riferimento nel panorama fieris...
Continua a leggere

Facciate Ventilate: le novità della nuova Norma UNI

facciate ventilate
Le facciate ventilate rappresentano una soluzione architettonica innovativa che offre numerosi vantaggi in termini di comfort abitativo, efficienza energetica e isolamento acustico. La recente pubblicazione della norma UNI 11018-1:2023 costituisce un importante passo avanti nel campo della regolamentazione tecnica, fornendo linee guida e definizion...
Continua a leggere

Giornata Nazionale CNCE

Giornata Nazionale CNCE
Il valore del dato e gli osservatori del sistema bilaterale delle costruzioni.  Dalla cybersecurity all'analisi del mercato. Il prossimo 15 febbraio CNCE, in occasione della sua Giornata Nazionale sul tema "Il valore del dato e gli osservatori del sistema bilaterale delle costruzioni, dalla cybersecurity all'analisi del mercato", avvia un perc...
Continua a leggere

ASSOPOSA supporta Edilsocialexpo B-CAD 2024

assoposa
Novità tra le associazioni patrocinanti che supportano l'edizione 2024 della manifestazione Edilsocialexpo B-CAD: ASSOPOSA, l'associazione dedicata al riconoscimento e alla formazione del mondo della posa. Assoposa ha lo scopo di dare il giusto riconoscimento alla professione di posatore piastrellista, valorizzare le sale mostra, nonchè promuovere ...
Continua a leggere

Immobili vincolati: detrazione fiscale del 19%

immobili vincolati
Gli immobili vincolati rappresentano un patrimonio culturale e storico di inestimabile valore per una comunità. In Italia, la tutela di tali beni è regolamentata da leggi e disposizioni specifiche volte a preservarne l'integrità e a promuoverne il recupero e il restauro. Tuttavia, l'accesso alla detrazione fiscale del 19% per interventi su tali imm...
Continua a leggere

Osservatorio Congiunturale ANCE: nel 2024 previsto calo per il settore edile

osservatorio ance
Il 30 gennaio, l'Osservatorio Congiunturale dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha presentato i risultati relativi al 2023 e le previsioni per il 2024. Nel 2023 il settore edilizio ha registrato un incremento del 5% nei livelli produttivi annuali. Tuttavia, si prevede una flessione del 7,4% degli investimenti nel corso del 2024. Qu...
Continua a leggere

ANCE Lazio patrocina Edilsocialexpo B-CAD 2024

ANCE Lazio
Novità tra le associazioni patrocinanti dell'edizione 2024 della manifestazione: ANCE Lazio rappresenta un pilastro fondamentale nel panorama dell'edilizia regionale, agendo come voce e guida per le imprese del settore. Affiliata ad ANCE (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili) e integrata nella Confederazione Generale dell'Industria Italiana...
Continua a leggere