Il Nuovo Codice Appalti ha avuto l'approvazione da parte del Governo. Nella seduta n.26 del 28 marzo, è stata licenziata la Riforma, che verrà successivamente pubblicata in Gazzetta e che entrerà in vigore dal 1° aprile 2023, ma avrà efficacia solo dal 1° luglio 2023. Per le innovazioni sul piano digitale, prevista l'entrata in vigore dal 1° gennai...
L'attestazione SOA è obbligatoria per tutte le imprese edili nei cantieri privati, che svolgono un lavoro per raggiungere bonus edilizi. Ci sono però, diverse regole per le attestazioni SOA di lavori pubblici rispetto al settore privato. La stessa Commissione di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, lo chiarisce nella risposta n...
Regione Emilia Romagna La Regione Emilia-Romagna ha annunciato il bando per la partecipazione a fiere ed eventi internazionali per le PMI (Piccole e Medie Imprese). Il finanziamento permetterà ai soggetti aderenti di promuovere la propria attività in contesti internazionali, diversificando i mercati grazie all'accesso a nuovi canali di vendita. I r...
Dal prossimo 1° aprile 2023, aumenteranno le spese previste a carico delle imprese e degli enti appaltanti per il funzionamento dell'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione). Con il DPCM del 20 febbraio 2023, la Delibera 621/2022 è stata approvata: attraverso questa, ANAC ha introdotto cambiamenti per quanto riguarda la contribuzione, prevedendo au...
Da oggi 1° marzo 2023, partirà l'avviso dal sistema Edil_Connect verso tutte le imprese coinvolte in appalti privati e pubblici per la verifica della congruità della manodopera. Scopo dell'alert è aiutare le imprese a raggiungere gli obiettivi prefissati per ottenere il Durc di congruità. Di base, la congruità prevede che ci sia coerenza tra i lavo...
Edilsocialexpo è lieta di annunciare di aver siglato un accordo con UPS® una delle maggiori società di spedizione pacchi al mondo. L'azienda fornisce un'ampia gamma di soluzioni logistiche integrate per i clienti in più di 220 Paesi e territori. LA COLLABORAZIONE CON EDILSOCIALEXPO Grazie alla convenzione, UPS può supportarvi nel mantenere la vostr...
Un nuovo approccio all'economia circolare: è questo l'obiettivo del nuovo schema di certificazione ideato da ICMQ ed ENEL X. Grazie allo schema Circular Certification Product, le imprese potranno misurare e certificare i propri prodotti in base a un indice di circolarità riferito all'intero ciclo di vita. Chi richiederà la certificazione potrà util...
Brioschi Sviluppo Immobiliare Spa, uno dei principali operatori immobiliari in Italia, ha avviato un percorso di trasformazione digitale supportato da Harpaceas, con il fine di perfezionare la propria organizzazione interna in termini di risorse e competenze, ottimizzare la gestione dei progetti e degli appalti e il coordinamento dei fornitori (stu...
Regione Lombardia aprirà il prossimo 7 febbraio 2023 lo sportello 'linea internazionalizzazione': verrà stanziata una prima tranche di 7.050.000 euro per favorire e agevolare la partecipazione ad eventi fieristici internazionali. Chi può presentare domanda?Potranno presentare domanda di partecipazione al bando le PMI (Piccole e Medie imprese) regol...
La multinazionale italiana ridisegna i processi produttivi con un nuovo modello organizzativo a Pisogne. Previsti investimenti per oltre 25 milioni di euro fino al 2025 per innovazione e incremento di produttività, con l'obiettivo di dare maggior centralità all'hub italiano nello sviluppo nazionale e internazionale. ISEO Ultimate Access Technologie...
Dal 9 al 11 ottobre 2023, presso l'Expo Centre Sharjah, si terrà la nuova edizione della manifestazione EdilsocialExpo, l'evento internazionale dedicato ad aziende e professionisti del mondo dell'Architettura, Design ed Edilizia. L'edizione del 2023 negli Emirati Arabi, come per la precedente edizione Roma 2022, verterà su quattro principali settor...
Uno dei capitoli più delicati di questo periodo storico riguarda la questione legata all'ambiente e all'energia. Con la formazione del Governo Meloni, ci si chiede come ci si muoverà a riguardo. Il nuovo presidente del Consiglio ha definito, nel suo discorso programmatico della giornata di ieri, quelli che saranno gli obiettivi del suo esecutivo; i...
Il dm 10 marzo 1998 ha rappresentato il principale strumento normativo per la valutazione dei rischi d'incendio nei luoghi di lavoro; dopo circa 20 anni si è reso necessario allineare i contenuti del decreto alla costante evoluzione normativa che ha caratterizzato questo settore. L'emanazione dei tre provvedimenti: dm 1 settembre 2021 relativo al c...
L'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha annunciato il nome della nuova Presidente: l'imprenditrice napoletana Federica Brancaccio. Eletta a Roma mercoledi otto giugno, è stata scelta dall'Assemblea al primo turno con la maggioranza dei voti (71,2% delle preferenze).Federica Brancaccio, laureata in Lingue e Letterature Moderne e costrut...
Da un sondaggio condotto dalla Proger Index Research, la società di engineering e management, è emerso che il 77% italiani ritengono necessario che gran parte del fondo del Piano nazionale di ripresa e resilienza sia investito nella manutenzione delle infrastrutture esistenti. Il sondaggio, effettuato attraverso la controllata Proger Smart Communic...
A partire dal prossimo gennaio le imprese interessate a effettuare i lavori di riqualificazione su immobili e condomini dovranno, nel caso di importi superiori a 516 mila euro, dotarsi della qualificazione Soa, per i lavori avviati dal 1° Gennaio 2023. E' l'emendamento al Decreto Ucraina approvato l'8 maggio nelle commissioni Finanze e Industria al...
Dal 2 maggio 2022 sono partite importanti novità riguardo Superbonus e cessione del credito. Prima tra tutte, è giunta la proroga del superbonus 110% per le unifamiliari e le villette, annunciata dal DEF e confermata dal decreto Aiuti, conosciuto come decreto energia e rifornimenti approvato dal CDM del 2 maggio 2022. Una novità importante per l'ec...
Manca poco al via libera del Decreto Bollette (decreto legge 17/2022), dopo l'approvazione della Camera il provvedimento è passato all'attenzione del Senato che, in tempi brevi, dovrà convertirlo in legge entro il 30 aprile. Possono, dunque, essere ritenute ufficiali le misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas n...
L'economia italiana, già fragile in partenza, è stata ulteriormente colpita dalla pandemia di Covid-19 più di altri Paesi europei. L'Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU), un programma che prevede investimenti e riforme per accelerare i processi di crescita e ripresa dei paesi in difficoltà. Una grande opp...
A partire dal 27 maggio 2022, come disposto dal nuovo decreto anti frodi, per beneficiare dei bonus edilizi sarà importante affidarsi a ditte pienamente in regola perché, per poter accedere ai finanziamenti, le imprese che eseguono i lavori dovranno rispettare determinati requisiti. Questi requisiti, possono essere legati alle condizioni e all...