Stampa 3D, da ENEA innovativo processo al plasma

Stampa 3d metallo
Un processo al plasma innovativo per produrre polveri da utilizzare per la stampa 3D di componenti complessi destinati ai settori aerospaziale, biomedicale e della robotica. È quanto hanno messo a punto i ricercatori ENEA del Centro Ricerche di Portici (Napoli), dove è stato progettato e installato un impianto prototipo basato sulla tecnologia del ...
Continua a leggere

Al via protocollo Confcooperative-ENEA per promuovere le comunità energetiche

Confcooperative ENEA
Promuovere la costituzione e la diffusione di comunità energetiche rinnovabili, mettere a punto strumenti di analisi tecnico-economica e di gestione, realizzare percorsi formativi e di informazione sulle norme nazionali e comunitarie per cogliere le opportunità offerte dalle misure di sostegno. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo di...
Continua a leggere

Il progetto MARTA: ENEA e TeaTek per un fotovoltaico intelligente

ENEA e TeaTek : il progetto MARTA per un fotovoltaico intelligente
Il progetto MARTA (Monitoraggio e gestione Avanzata in Rete di impianTi FotovoltAici) nasce dall'idea di ENEA e Teatek di ottimizzare, attraverso l'intelligenza artificiale, la produzione energetica degli impianti fotovoltaici per ridurne le perdite e migliorarne la resa. La sua realizzazione, che conta su un finanziamento di 4,6 milioni di euro da...
Continua a leggere

Il CityTree: una struttura urbana biotecnologica contro l’inquinamento

Il CityTree: una struttura urbana biotecnologica contro l’inquinamento
CityTree è l'innovativa infrastruttura vegetale mobile, ideata della start-up tedesca Green City Solutions, in grado di migliorare la qualità dell'aria in città grazie alla sua capacità di ridurre notevolmente le concentrazioni di polveri sottili nell'aria. Particolarmente efficace per spazi aperti privi di vegetazione ad alto tasso di inquinamento...
Continua a leggere

L’intelligenza artificiale come architettura del futuro?

AI
Nascono nuove possibilità per la progettazione: il mondo dei software dedicati a creare render il più realistici possibile, si è avvicinato fortemente a quello che è il mondo dell'IA in riferimento a sistemi come DALL-E e MidJourney, programmi con il compito di generare immagini iperealistiche a partire da descrizioni di testo. Designer ed architet...
Continua a leggere

Edilsocialexpo 2022: il successo della prima edizione

Edilsocialexpo inaugurazione
Si è chiusa la prima edizione di Edilsocialexpo, la fiera di Edilizia, Architettura e Design che si è tenuta a Roma dal 22 al 24 settembre ed il bilancio è decisamente positivo. Più di 15.000 biglietti scaricati, 200 espositori, tra aziende e studi professionali, 20 eventi di alta formazione presieduti dai presidenti dei più importanti Ordini ed En...
Continua a leggere

ENEA nel progetto TRAS.IRRI.MA per l’irrigazione intelligente in Basilicata

b48e9421-1c2d-4b6b-b021-e10063998fa_20220728-114707_1
Sistemi smart di irrigazione capaci di 'dialogare' con l'agricoltore, cper il controllo da remoto dell'umidità del terreno e un protocollo di gestione idrica. Sono queste alcune delle novità introdotte dal progetto TRAS.IRRI.MA per un'agricoltura 4.0 in Basilicata, finanziato dalla Regione con 260mila euro, e condotto da Asso Fruit Italia (coordina...
Continua a leggere

GREEN CAL: da ENEA un modello di gestione per ridurre costi e rischio incendi

885f1e53-9056-47f2-a458-2a511c1307f_20220726-121950_1
GREEN CAL, il modello di calcolo dell'ENEA per pianificare interventi nelle aree verdi cittadine, contrastare più facilmente il degrado e il rischio incendi prevalentemente in estate e risparmiare fino al 70% sui costi di gestione pubblica. L'applicazione, frutto di uno studio realizzato dai ricercatori ENEA in collaborazione con Sapienza Universit...
Continua a leggere

Greenroad, il progetto di ENEA per l'efficienza energetica

Greenroad Greenroad
ENEA coordina il progetto europeo Greenroad incentrato sulle questioni finanziarie nel settore edile dal punto di vista dell'efficienza energetica. L'obiettivo del progetto è quello di agevolare e stimolare il dialogo tra i diversi attori sulle questioni finanziarie relative all'efficienza energetica nel settore edilizio anche attraverso una tavola...
Continua a leggere

ENEA lancia l’app dei professionisti per l'efficientamento degli edifici

service-4-impact service-4-impact
Inserisci qui il tuo testo ... Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile, ha lanciato in occasione dell'evento "Obiettivo Emissioni Zero" l'app SERVICE4Impact, un'applicazione gratuita professionale per rendere efficienti gli edifici, utile per misurare i consumi energetici (sia termici che elettrici) e va...
Continua a leggere

"Summer school ENEA", la formazione per giovani professionisti nell’ambito dell’efficientamento energetico

Summer School Enea Summer School Enea
L'edilizia è in crescita, tanti sono i cantieri ma pochi sono i lavoratori specializzati del settore come operai, tecnici, ingegneri ed architetti. Le agevolazioni hanno portato il settore edilizio ad una crescita esponenziale in pochissimo tempo, considerato comparto essenziale per la ripartenza del paese ma poca sono le risorse specializzate. Nel...
Continua a leggere

Nuovi patrocini: cresce l'interesse per Edilsocialexpo, l'evento che rinnova lo storico concetto di "fiera"

Medium Banner
Dopo il patrocinio concesso da ANIT (Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico),ENEA (Agenzia Nazionale per le tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile), ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) e ANAIP (Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari), annunciamo che l'esposizione internazionale di architet...
Continua a leggere

ENEA: L’intelligenza artificiale per l'edilizia funziona

AI AI
I ricercatori dell'agenzia ENEA, hanno condotto uno studio importantissimo per il progresso dell'edilizia e per la sua efficienza energetica. In particolare, i ricercatori hanno voluto verificare se e quanto l'intelligenza artificiale possa tornare utile nella quantificazione dei consumi energetici del patrimonio edilizio e nell'individuazione degl...
Continua a leggere

Ecco come ottenere l’agevolazione fiscale "Bonus tende da sole"

Tende da sole Tende da sole
Con l'emergenza sanitaria da Covid-19, giardini, terrazze, balconi e spazi all'aperto hanno rappresentato una vera e propria salvezza durante lockdown e isolamenti ma installare le tende da sole comporta una spesa non indifferente. Per agevolare l'acquisto, il Governo ha pensato di inserire il Bonus tende da sole con il quale è possibile risparmiar...
Continua a leggere

Maggio, mese di novità per Superbonus 110% e cessione del credito

Cantieri Cantieri
Dal 2 maggio 2022 sono partite importanti novità riguardo Superbonus e cessione del credito. Prima tra tutte, è giunta la proroga del superbonus 110% per le unifamiliari e le villette, annunciata dal DEF e confermata dal decreto Aiuti, conosciuto come decreto energia e rifornimenti approvato dal CDM del 2 maggio 2022. Una novità importante per l'ec...
Continua a leggere

Nuovi patrocini per l’evento fieristico dell’anno Edilsocialexpo

Nuovi patrocini per l’evento fieristico dell’anno Edilsocialexpo
Dopo il patrocinio concesso da ANIT (Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico), annunciamo che la fiera EdilsocialExpo, l'esposizione internazionale di architettura, design ed edilizia, è ufficialmente patrocinata anche da ENEA (Agenzia Nazionale per le tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile), ANAB (Associazione Nazionale...
Continua a leggere

Beni culturali: da ENEA stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati

3dh-solutions
Primi interventi nel Lazio alla Rocca Janula di Cassino e al Palazzo Orsini di Amatrice semidistrutto dal terremoto del 2016Soluzioni d'avanguardia come stampa 3D e nanomateriali per riprodurre parti mancanti di edifici ed elementi scultorei danneggiati dal tempo o da fenomeni estremi, nel rispetto della reversibilità, durabilità e riconoscibilità ...
Continua a leggere

Attivo il nuovo portale ENEA per trasmettere i dati relativi all’Ecobonus e Bonus Casa

enea
Il primo aprile Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha annunciato l'operatività del nuovo portale bonusfiscali.enea.it, una grande novità essendo un portale unico, attraverso il quale sarà possibile trasmettere i dati sugli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dell...
Continua a leggere

Ecobonus Domotica 2022: la casa del futuro è possibile per tutti

Domotica Domotica
Con la proroga del bonus Ecobonus Domotica 2022, immaginarsi la vita 2.0 non è più solo un sogno. Ancora per tutto il 2022, infatti, sarà possibile usufruire dell'Ecobonus e della detrazione IRPEF al 65% per gli interventi che riguardano investimenti sulla domotica e sulla building automation della propria abitazione. È possibile beneficiare del bo...
Continua a leggere

EdilsocialExpo, evento patrocinato da ANIT

ANIT
La fiera EdilsocialExpo, l'esposizione internazionale di architettura, design ed edilizia, è ufficialmente patrocinata anche da ANIT, l'Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico. Dal 22 al 24 settembre l'evento unico nel suo genere sarà ospitato alla Fiera di Roma, mentre nel 2023 si terrà a Dubai. L'accordo prevede anche una conve...
Continua a leggere