Non esiste momento migliore per entrare nel mercato della prefabbricazione, perché una serie di convergenze ha provocato un'impennata senza precedenti della domanda di componenti prefabbricati. L'inizio dell'era digitale, l'emergenza climatica, la carenza di manodopera e di risorse, sommate a una pandemia globale, hanno innescato cambiamenti destin...
Domenica 2 ottobre, nella prestigiosa cornice del Teatro La Scala di Milano, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha conferito ad Harpaceas il "Premio Impresa e Lavoro", per 31 anni di lodevole attività. Il premio è un prestigioso riconoscimento dell'Istituzione a Imprese e Lavoratori distintisi per la capacità d'intraprendere e la c...
Rendere l'edilizia un settore "sostenibile" è diventato ormai l'obiettivo di tutti i professionisti del settore. L'edilizia è considerato uno dei settori industriali a maggior impatto ambientale soprattutto in riferimento al consumo di materie prime; non trascurabili sono poi le emissioni inquinanti prodotte durante tutte le fasi dell'attività edil...
Wavin Italia, la filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo di sistemi di tubazioni plastiche e di soluzioni per l'Indoor Climate nel settore edilizio e nelle infrastrutture, è lieta di presentare il nuovo sistema DRY per la realizzazione di impianti di riscaldamento radiante a secco. Pur mantenendo inalterate le peculiarità della p...
Di fronte alla situazione critica relativa al caro energia in cui si trova il nostro Paese, è necessario fronteggiare i rincari del gas naturale e ridurre i consumi. Incoraggiando il ricorso alle fonti rinnovabili, il MiTE (Ministero della transizione ecologica) ha pubblicato il "Piano Nazionale di Contenimento dei Consumi di Gas Naturale." L'energ...
Finestre in alluminio cucite "su misura". Schüco Italia punta al massimo e implementa prestazioni, estetica ed efficienza della gamma AWS. Cambiano gli stili e le tendenze dell'abitare e di conseguenza mutano anche i desideri dei consumatori e le esigenze costruttive di architetti e progettisti. Per essere sempre al fianco delle persone con ...
Grazie all'utilizzo della perovskite, un materiale utilizzato per costruire le cellule fotovoltaiche, queste potrebbero avere costi più ridotti in futuro. Le celle solari a semiconduttore di perovskite sono una tecnologia fotovoltaica particolarmente interessante in quanto possiedono un rendimento (efficienza di conversione), simile a quelle basate...
Digitalizzazione e sostenibilità per città a impatto zero Il parco immobiliare dell'UE è relativamente vecchio. La metà di tutte le case nella maggior parte dei paesi dell'UE è stata costruita prima del 1970 ed è antecedente ai primi regolamenti termici. Si è reso dunque necessario un sensibile miglioramento dell'efficienza energetica dell'involucr...
Il MIMS ha pubblicato, di recente, due documenti molto importanti in materia di costruzioni e infrastrutture: il decreto del 1° luglio 2022 contenente le linee guida per la sicurezza ed il monitoraggio dei ponti;il decreto del 1° agosto 2022, contenente le linee guida per la classificazione e gestione del rischio delle gallerie, previste dal decret...
Gli specialisti della climatizzazione invisibile saranno presenti a Interclima 2022 Paris Expo Porte de Versailles sarà teatro, dal 03 al 06 ottobre 2022, di Interclima 2022, evento storico del settore HVAC di portata internazionale. Tekno Point Italia, azienda veneta specializzata nelle soluzioni di climatizzazione senza unità esterna...
Il tema ambientale è diventato centrale anche nel settore dell'edilizia soprattutto grazie al boom del concetto di edilizia "green" (quando si parla di edilizia sostenibile si estende il discorso a temi che vanno oltre l'energia, per quanto essa sia una parte fondamentale) che c'è stato negli ultimi anni diventando ormai un vero e proprio trend di ...
I grattacieli, edifici simbolo delle città contemporanee con le loro forme alte ed eleganti circondano e decorano le città. Ma quali sono i grattacieli più alti del mondo? Ecco alcune delle metropoli che ospitano queste imponenti architetture. New York e Dubai rappresentano due delle città sempre più in espansione dal punto di vista architettonico....
In queste vacanze, il tuo nuovo portone è tre volte più conveniente NUOVO PORTONE, NUOVE AVVENTURE Pronti a partire, e non solo per le vacanze! Come ogni anno, si avvicina per il team dei portoni più belli d'Italia il momento di prendersi qualche giorno di pausa, ma non prima di aver condiviso un'imperdibile novità insieme a tutti coloro che deside...
L'Università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende la professione del geometra una figura centrale del cambiamento green. Dall'anno accademico 2022-2023 parte il corso di laurea triennale "Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l'Ambiente e il Territorio" (TeDCAT), inquadrato nella classe LP – 01 "Prof...
Questa estate sta registrando temperature estreme rispetto a quelle stagionali, a tal punto da essere considerata una delle più calde di sempre. A superarla, per ora, c'è soltanto quella del 2003, caratterizzata da un agosto davvero molto caldo. Pertanto, l'unico modo per trovare un po' di pace e sollievo è accendere il condizionatore. Tuttavia, sp...
Da un sondaggio condotto dalla Proger Index Research, la società di engineering e management, è emerso che il 77% italiani ritengono necessario che gran parte del fondo del Piano nazionale di ripresa e resilienza sia investito nella manutenzione delle infrastrutture esistenti. Il sondaggio, effettuato attraverso la controllata Proger Smart Communic...
Diversi esperti del settore, designer ed architetti hanno provato a fare delle previsioni su come si presenterà l'arredamento nelle abitazioni del domani. Le tendenze del design, infatti, sono cambiate, anche grazie all'effetto pandemia, la casa viene vissuta maggiormente, il lavoro è diventato smart così come anche la vita. Allo stesso tempo, si p...
Trascorsi i primi dieci anni dall'apertura al pubblico, è arrivato il momento per il MAXXI , il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, grandioso progetto romano di Zaha Hadid, di evolversi per potersi confrontare ed ospitare il mondo contemporaneo. Il passo che si intende fare è verso l'innovazione e la sostenibilità. Per raggiungere questo obi...
Sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per massimizzare il recupero di materie prime da pannelli fotovoltaici a fine vita e creare una filiera industriale europea per produrne di nuovi in un'ottica di economia circolare. È l'obiettivo del progetto Ue PHOTORAMA, finanziato dal programma Horizon2020 con 8,4 milioni di euro, che vede la partecip...
Nel corso degli ultimi anni la consapevolezza del comfort abitativo è diventata sempre più diffusa. I committenti e gli utilizzatori finali richiedono prestazioni e caratteristiche qualitative adeguate e all'altezza delle aspettative pretendendo dal costruttore e dal progettista precise garanzie. Mentre sul tema del risparmio energetico si sono fat...